Télécharger Imprimer la page

GMP B0XR-A Manuel D'emploi Et D'entretien page 19

Pompes arbre nu

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Se il liquido trattato dalla pompa è nocivo per la salute, è indispensabile osservare le seguenti
avvertenze:
10 - SMALTIMENTO
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
"Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)".
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire
l'apparecchiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento
dell'acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le
apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25 cm. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio
successivo dell'apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo
dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto Legislativo N°
49 del 14 Marzo 2014.
11 - GUASTI, CAUSE E RIMEDI
GUASTO O INCONVENIENTE
Portata nulla
Portata scarsa
Pressione di mandata bassa
Vibrazioni o eccessiva
rumorosità
Pag 19 / 48
G.M.P. S.p.A. Via Sale 119/121 – 25064 Gussago (BS) Italy
Indossare i DPI e seguire le indicazioni previste dalla scheda tecnica del prodotto;
Il liquido deve essere raccolto con cura e smaltito nel rispetto delle normative vigenti.
La pompa deve essere lavata internamente ed esternamente smaltendo eventuali residui
come sopra citato.
PROBABILE CAUSA
Senso di rotazione errato
Pompa non riempita con liquido
Presenza di aria nella pompa o
nella condotta di aspirazione
Tubazione di aspirazione non
sufficientemente immersa
Altezza aspirazione troppo
elevata
Girante o tubazioni ostruite
Velocità di rotazione del motore
bassa
Prevalenza dell'impianto troppo
alta
Vedi cause punto precedente
Funzionamento in cavitazione.
NPSHa insufficiente
Perdita dalla tenuta meccanica
Girante usurata
Valvola di fondo troppo piccola
Vedi cause punti precedenti
Linea di mandata ostruita
Vedi cause punti precedenti
Pompa, motore o basamento non
fissati correttamente
Eccessivo peso delle tubazioni
Cuscinetti danneggiati
RIMEDIO
Verificare il senso di rotazione del motore
Riempire la pompa ed eventualmente il tubo di
aspirazione
Verificare la presenza di perdite nella condotta. Sfiatare
la pompa per far uscire l'aria.
Aumentare l'immersione del tubo al di sotto del livello
del liquido.
Abbassare il livello della pompa.
Verificare eventuale filtro in aspirazione, verificare
girante e rimuovere ostruzioni.
Controllare la velocità del motore. In caso di motori
azionati da inverter verificare la frequenza di
alimentazione.
Verificare l'apertura della saracinesca in mandata.
Verificare altezza impianto e confrontarla con curva
della pompa. In caso sostituire pompa con una di
prevalenza maggiore.
Aumentare NPSHa dell'impianto riducendo le perdite in
aspirazione o avvicinare la pompa al liquido da aspirare
Sostituire tenuta meccanica
Sostituire girante
Sostituire la valvola di fondo
Eliminare ostruzioni
Verificare serraggio viti di fissaggio
Supportare le tubazioni
Sostituire i cuscinetti
File: FiGMP001_Rev.6 Data_01-2023

Publicité

loading