Intervalli di manutenzione
Ogni settimana
ATTENZIONE
Olio lattiginoso
Danni all'apparecchio
Se l'olio è lattiginoso, informare immediatamente il ser-
vizio assistenza autorizzato.
1. Pulire il microfiltro.
2. Pulire il filtro del carburante.
3. Pulire il filtro del carburante.
4. Controllare il livello dell'olio.
5. Controllare il livello di riempimento del contenitore di
manutenzione del sistema. In caso di necessità, ri-
pristinare la manutenzione del sistema.
Ogni 500 ore d'esercizio, almeno annualmente
1. Cambiare l'olio.
2. Far rimuovere il calcare dall'apparecchio dal servi-
zio assistenza.
3. Far eseguire una manutenzione dell'apparecchio
dal servizio assistenza.
Lavori di manutenzione
Pulire il microfiltro
1. Depressurizzare l'apparecchio.
2. Svitare il microfiltro sulla testata della pompa.
3. Smontare il microfiltro ed estrarre la cartuccia del fil-
tro.
4. Pulire il microfiltro con acqua pulita o con aria com-
pressa.
5. Montare nella sequenza inversa.
Pulire il filtro di carburante
1. Percuotere il filtro. Non disperdere nell'ambiente il
carburante.
Pulizia del filtro del carburante
1. Allentare le 3 viti di fissaggio della cappa e rimuover-
la.
2. Smontare il filtro del carburante.
3. Pulire il filtro del carburante.
4. Rimontare il filtro del carburante.
Pulizia del serbatoio del carburante
1. Allentare le 3 viti di fissaggio della cappa e rimuover-
la.
2. Estrarre il filtro del carburante e riporlo a lato in un
contenitore adatto, poiché il gasolio può fuoriuscire
dai tubi.
3. Estrarre il sensore di segnale di vuoto e riporlo in un
contenitore adatto.
4. Allentare le 2 viti di fissaggio tra il serbatoio del car-
burante e la scatola elettrica.
Figura F
5. Sollevare la scatola elettrica ed estrarre il serbatoio
del carburante verso l'apertura di riempimento. So-
stenere la scatola elettrica sul motore.
6. Sciacquare il serbatoio del carburante.
7. Reinserire il serbatoio del carburante.
8. Rimontare in ordine inverso.
Effettuare il cambio dell'olio
Per il tipo e la quantità di olio vedi Dati tecnici.
1. Allentare le 3 viti di fissaggio della cappa e rimuover-
la.
2. Allentare le 2 viti di fissaggio tra il serbatoio del car-
burante e la scatola elettrica.
Figura F
3. Sollevare la scatola elettrica e spingere il serbatoio
del carburante parzialmente verso la ventola del
bruciatore. Sostenere la scatola elettrica sul motore.
4. Collocare sotto la pompa un contenitore di raccolta
adatto per circa 0,5 litri di olio.
5. Allentare la vite di scarico dell'olio.
6. Scaricare l'olio nel contenitore di raccolta. Per con-
sentire un drenaggio più rapido e completo dell'olio,
svitare completamente il tappo di riempimento
dell'olio.
Nota
Smaltire l'olio usato nel rispetto dell'ambiente oppure
conferire presso un centro di raccolta autorizzato.
7. Stringere nuovamente la vite di scarico dell'olio,
coppia 20...25 Nm.
8. Rabboccare lentamente con olio nuovo fino al cen-
tro dell'indicatore di livello dell'olio. Le bolle d'aria
devono poter uscire.
9. Avvitare la vite di riempimento dell'olio.
10. Spingere nuovamente indietro il serbatoio del carbu-
rante.
11. Rimontare in ordine inverso.
Guida alla risoluzione dei guasti
PERICOLO
Rischio di avviamento accidentale dell'apparec-
chio, contatto con parti sotto tensione
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Spegnere l'apparecchio prima di eseguire qualsiasi la-
voro su di esso.
Staccare la spina.
L'apparecchio non funziona
Nessuna tensione di rete
1. Controllare il collegamento alla rete e il cavo.
Errore nell'alimentazione o eccessivo assorbimento di
corrente del motore
1. Controllare il collegamento alla rete e i fusibili di re-
te.
2. Informare il servizio assistenza.
Il motore è sovraccarico/surriscaldato o è scattato il limi-
tatore della temperatura dei gas di scarico.
1. Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
2. Far raffreddare l'apparecchio.
3. Accendere l'apparecchio.
Il malfunzionamento si verifica ripetutamente
1. Informare il servizio assistenza.
Spia di controllo combustibile accesa
Nota
Si applica solo quando l'apparecchio è in funzione e
funziona con acqua calda.
Il serbatoio del carburante è vuoto
1. Rabboccare il carburante.
L'apparecchio non genera pressione
Aria nel sistema
1. Sfiatare la pompa:
a Svitare l'ugello dalla lancia.
b Lasciare attivato l'apparecchio, finché l'acqua
non sia priva di bolle d'aria.
c In caso di problemi di sfiato, lasciare funzionare
l'apparecchio per 10 secondi, poi spegnerlo. Ri-
petere più volte la procedura.
d Aprire e chiudere il controllo di pressione/quantità
dell'unità pompa con la pistola ad alta pressione
aperta.
e Spegnere l'apparecchio.
f Riavvitare l'ugello.
2. Verificare collegamenti e tubi.
Italiano
33