MANUALE D'USO ITALIANO
1. PREMESSA
1.1. SCOPO DEL MANUALE
1.2. CONSERVAZIONE DEL MANUALE
1.3. DESTINAZIONE D'USO DELLE MACCHINE
2. GENERALITA'
2.1. LIMITI D'IMPIEGO DELLA MACCHINA, NORME DI SICUREZZA
3.1. DIMENSIONI D'INGOMBRO
3.2. DATI TECNICI PRINCIPALI
4.3. RISCHI LEGATI ALL'USO DELLA MACCHINA
5.1. INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA
La presente pubblicazione è costituita da pagine numerate progressivamente.
Il contenuto è suddiviso in paragrafi anch'essi numerati progressivamente; in caso di dubbi e per ogni
chiarimento contattare il costruttore o il servizio di assistenza autorizzato citando il numero del paragrafo
dell'argomento che vi interessa.
All manuals and user guides at all-guides.com
1. PREMESSA
1.1. SCOPO DEL MANUALE
Questa pubblicazione contiene tutte le informazioni necessarie per l'installazione. l'uso e la manutenzione
delle macchine affettatrici a volano manuali, per uso alimentare, con lama circolare, Mod. TOMAGA
IMPERIAL i33.
Scopo del presente manuale è quello di consentire all'utente, soprattutto al diretto utilizzatore, di
Pagine
prendere ogni provvedimento e predisporre tutti i mezzi umani e materiali necessari, per un uso sicuro
e duraturo delle macchine.
31
31
31
1.2. CONSERVAZIONE DEL MANUALE
Questo manuale deve essere consegnato alla persona preposta all'uso e alla manutenzione delle
macchine, che provvederà alla sua conservazione in luogo protetto ed asciutto, sempre disponibile per
31-32
la consultazione. Si consiglia di tenere un'eventuale copia in archivio.
33
33
In caso di scambio di informazioni con il costruttore o con personale di assistenza da questi autorizzato,
33
fare riferimento ai dati di targa ed al numero di matricola della macchina.
Il manuale deve essere conservato per tutta la vita della macchina ed in caso di necessità (esempio:
danneggiamento che ne comprometta anche parzialmente la consultazione, ecc.) l'utente è tenuto
34
all'acquisizione di una nuova copia da richiedere esclusivamente a Tomaga Industries. In caso di
34
cessione della macchina l'utente è invitato a segnalare al costruttore l'indirizzo del nuovo proprietario.
35
35
1.3. DESTINAZIONE D'USO DELLE MACCHINE
La destinazione d'uso e le configurazioni previste della macchina sono le uniche ammesse dal
35
costruttore; non tentare di utilizzare le macchine in disaccordo con le istruzioni fornite.
36-37
37
Le macchine sono destinate solo al taglio di prodotti alimentari del tipo e nei limiti dimensionali indicati
nei paragrafi seguenti.
Il costruttore declina ogni responsabilità derivante da: Uso improprio o da parte di personale che non
38
abbia letto e compreso a fondo il contenuto del presente manuale; Modifiche e/o riparazioni effettuate
38
in proprio; Utilizzo di parti di ricambio non originali o non specifici per il modello di macchina. In
caso di dubbi sul contenuto del manuale o per chiarimenti contattare immediatamente il
costruttore o un servizio di assistenza tecnica autorizzato citando il numero del paragrafo
dell'argomento che vi interessa.
39
39
40
2. GENERALITA'
2.1. LIMITI D'IMPIEGO DELLA MACCHINA, NORME DI SICUREZZA
41
La macchina è stata progettata e realizzata per affettare prodotti alimentari del tipo e nei limiti
41
dimensionali come indicato ai paragrafi 3.2, 3.3 e 3.4.
42-43
CONDIZIONI AMBIENTALI D'IMPIEGO DELLA MACCHINA
43
L'ambiente operativo previsto deve avere le seguenti caratteristiche:
Temperatura : da -5 °C a +40 °C • Umidità relativa max. : 95%
La macchina non può essere impiegata in luoghi aperti e/o esposta agli agenti atmosferici e in
ambienti con vapori, fumi o polveri corrosivi e/o abrasivi, con rischio di incendio o esplosione e
comunque dove sia prescritto l'impiego di componenti antideflagranti
p. 31
FR
EN
IT
DE