www.groupdynamics-laundry.com
sales@groupdynamics.lv
- nr.2 tubi flessibili con ghiera da 3/4,
- chiavi per l'apertura del coperchio, (solo
mod. con serratura sul coperchio)
- zanche di fissaggio con dadi e rondelle
dentate o spaccata,
- 1* filtro in ottone per l'ingresso vapore,
(solo mod. vapore)
- 1* tubo flessibile metallico, (solo mod.
vapore)
- chiavi del cassetto gettoni e 15 gettoni,
(solo mod. gettoniera)
5) Accertatevi che non resti nell'imballo o
vada perduto il manuale di istruzioni.
Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti di
plastica, polistirolo, legno, cartone, chiodi
ecc.) non devono essere lasciati
assolutamente alla portata dei bambini in
quanto fonti di potenziale pericolo; essi
devono essere raccolti e conservati per
eventuali futuri spostamenti della macchina
o per eventuali lunghi periodi di fermo
macchina (vedi paragr. 9). Prima di collegare
l'apparecchio accertarsi che i dati di targa
corrispondano alle caratteristiche della rete
elettrica a cui deve essere collegata la
macchina stessa. L'apparecchio dovrà essere
destinato solo all'uso per il quale è stato
espressamente progettato.
5. MESSA IN SERVIZIO DELLA
MACCHINA
5.1 PRESCRIZIONI PER IL
POSIZIONAMENTO DELLA
MACCHINA
Le lavatrici non presentano alcun problema
di ubicazione all'infuori di uno zoccolo
rialzato e livellato.
Mettere in bolla la macchina facendo uso di
una livella.
Se viene spostata l'apparecchiatura ripetere
l'operazione di livellamento.
Controllare il bloccaggio dei dadi sulle
zanche.
5.2 SPAZIO NECESSARIO PER
L'INSTALLAZIONE, USO E
MANUTENZIONE MACCHINA
La lavatrice dovrà avere a disposizione lo
spazio minimo indicato nella figura 1
dimensionali:
1) Scarico
2) Pannello controllo
3) Interruttore sezionatore automatico (non
compreso nella fornitura)
5) Connessione
per
equipotenziale a disposizione
6) Ingresso alimentazione elettrica con tubo
protettivo
7) Ingresso alimentazione acqua calda
8) Ingresso alimentazione acqua fredda
9) Ingresso alimentazione vapore (solo con
riscaldamento vapore)
10) Air Break
11) Dispenser
12) Oblò
13) Tirante di emergenza
14) Maniglia apertura porta
Le misure dei fori per il fissaggio a pavimento
sono rilevabili dagli schemi di installo
disponibili in rete o direttamente presso il
nostro servizio di assistenza tecnica.
* La posizione dell'interruttore sezionatore
automatico deve essere tale da poter essere
facilmente azionato dall'operatore in una
situazione di EMERGENZA (distanza
massima mt 3).
5.3 CONDIZIONI AMBIENTALI
CONSENTITE PER IL CORRETTO
USO DELLA MACCHINA (da far
presente a chi utilizzerà la macchina)
-
TIPO LOCALE: CHIUSO
-
TEMPERATURA MINIMA: 10°C
(n.b.: i componenti elettronici sotto tale
temperatura possono avere un
funzionamento discontinuo)
-
TEMPERATURA MASSIMA: 40°C
-
UMIDITÀ RELATIVA: 75% U.R.
-
ILLUMINAMENTO: 100 LUX (dato
valido per lo stato italiano, vista la non
omogeneità in materia di luminosità
negli ambienti di lavoro per gli altri
paesi è necessario rifarsi alle singole
leggi nazionali).
5.4 OPERE MURARIE
Per il corretto funzionamento la lavatrice
deve essere ancorata al suolo tramite le
zanche che potrete trovare in dotazione.
Data l'elevata energia cinetica sviluppata
in centrifuga (vedi tabella sotto), per
evitare eccessivi rumori si sconsiglia la
sistemazione ai piani superiori dei modelli
da 8,11 e 18 Kg mentre tale ubicazione è
vietata per i modelli da 24 e 37 kg.
Scegliete il posizionamento della lavatrice
secondo una logica movimentazione della
biancheria, compatibilmente con i problemi
di impiantistica esistenti.
Predisponete uno scarico a pavimento, più
basso di quello della lavabiancheria, a una
distanza dalla macchina che ne consenta il
collegamento mediante il tubo a gomito
fornito in dotazione.
L'altezza dello zoccolo di cemento andrà
scelta in base all'altezza del carrello di
trasporto della biancheria affinché
quest'ultimo arrivi alla bocca dell'oblò senza
ostacolarne l'apertura.
Procedere al getto del plinto di ancoraggio e
annegare le zanche date in dotazione,
servendosi, se necessario, di una sagoma
precedentemente preparata.
collegamento
Sette giorni dopo il getto posizionare la
macchina e fissarla con i dadi e le rondelle
fornite a corredo.
Modello Carico dinamico al suolo
Mod. 8
Mod.11 11548N
Mod.18 18250N
Mod.24 28963N
Mod.37 47566N
5.5 COLLEGAMENTO ELETTRICO
L'installazione deve essere effettuata secondo
le istruzioni del costruttore da personale
8874N
8Hz
8Hz
7Hz
7Hz
7Hz
5
professionalmente
qualificato
conformemente alle norme sugli impianti
elettrici vigenti nei singoli paesi. Un'errata
installazione può causare danni a persone,
animali o cose, nei confronti dei quali il
costruttore non può essere considerato
responsabile.
Accertarsi che la tensione di alimentazione
corrisponda ai dati di targa della lavatrice;
inoltre considerare che le variazioni massime
consentite per la tensione di alimentazione
sono del ±10%.
IMPORTANTE: È OBBLIGATORIO
COLLEGARE LA MACCHINA A TERRA.
A questo scopo, sulla morsettiera, vi è un
morsetto per il relativo collegamento, da
eseguire secondo le norme di legge. Il
costruttore declina ogni responsabilità
qualora questa norma anti infortunistica non
venga rispettata.
In conformità alle più recenti norme anti-
infortunistiche la macchina è dotata di
morsetto esterno per la connessione
equipotenziale a disposizione per il
collegamento.
È indispensabile inserire a monte
dell'apparecchiatura un interruttore
onnipolare sezionatore automatico con
distanza minima fra i contatti di 3 mm, tarato
in base ai massimi assorbimenti (vedi dati di
targa della apparecchiatura e tabella sotto):
P
o
e t
n
a z
o t
a t
e l
N
u
m
e
o r
d
i e
C
a
p
p
a
e r
c c
h
a i
u t
a r
p
o
i l
n
o
R
s i
. c
R
s i
. c
2
3
0
3 /
4
0
0
3 /
2
3
l e
t e
r t
c i
o
v
a
p
o
e r
d
a
5
5
0
a
3
4
6
1
1
0
0
W
d
a
1
8
0
0
a
3
4
1
1
8
5
0
W
d
a
6
0
0
0
a
3
4
2
0
1
0
0
0
0
W
d
a
1
0
0
0
0
a
3
4
3
0
1
3
0
0
0
W
d
a
1
8
0
0
0
a
3
4
5
0
2
5
0
0
0
W
Predisporre un tubo passacavo del diametro
esterno di 20mm tra l'interruttore sezionatore
e l'ingresso per l'alimentazione elettrica
dell'apparecchiatura posizionato nella parte
posteriore della macchina su morsettiera
protetta. Nel caso di macchina con
morsettiera di alimentazione interna l'
ingresso per il cavo di alimentazione è dotato
di uno stringitubo, dopo aver inserito il tubo
rigido sarà necessario avvitare il dado
dall'interno della macchina. Utilizzare un
cavo del tipo indicato nella tabella che segue,
assicurandosi che il cavo sia non propagante
la fiamma ed opportunamente protetto. Una
volta inserito il cavo nella morsettiera esterna
stringere la vite blocca cavo, nel caso di
morsettiera interna invece una volta inserito
il cavo avvitare il pressacavo all'interno
dell'apparecchiatura.
e
C
o
r
e r
- n
e t
i d
. f f
o
r
e r
n
e t
' d
n i
e t
- r
m
n i
a
e l
I
n
v
e
n
o t
I
d
0
3 /
4
0
0
3 /
6
3
0
m
a
6
1
0
3
0
m
a
3 -
0
1
6
3
0
m
a
4 -
0
2
0
3
0
m
a
7 -
0
3
0
4 -
0
3
0
m
a