Consigli Utili Per L'uso Della Macchina - Group Dynamics WRM 8 Instructions Pour L'installation Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

www.groupdynamics-laundry.com
sales@groupdynamics.lv
ancora eliminarla completamente. Con i
pulsanti "UP" e "DOWN" portarsi alla
selezione "CENTRIFUGA".
Confermare la scelta premendo il pulsante
"ENTER".
Con i pulsanti "UP" e "DOWN" si possono
scorrere tutti i programmi o cicli e vedere
per quali la funzione è attivata o meno.
Posizionarsi sul ciclo desiderato e premere il
pulsante "ENTER". Ora sempre con i pulsanti
"UP" e "DOWN" selezionare tra le voci:
NORMALE
RIDOTTA
NO CENTRIFUGA
E confermare con "ENTER".
Normale: la centrifuga finale verrà eseguita
come previsto nella programmazione
Ridotta: la centrifuga finale avrà una durata
di un minuto. Un minuto per l'ultima velocità
prevista per quella centrifuga. La rampa di
accelerazione è sempre eseguita per intero.
No centrifuga: la centrifuga finale non verrà
eseguita.
Utilizzare il pulsante "MODE" per uscire.
Esclusione prelavaggio
Prelavaggio: Tutti i programmi di lavaggio
generalmente prevedono l'esecuzione del
prelavaggio. Con questa funzione è possibile
saltare questa fase. Particolarmente utile per
il trattamento di biancheria con dello sporco
non molto difficile.
Con i pulsanti "UP" e "DOWN" portarsi alla
selezione "PRELAVAGGIO".
Confermare la scelta premendo il pulsante
"ENTER".
Con i pulsanti "UP" e "DOWN" si possono
scorrere tutti i programmi o cicli e vedere
per quali la funzione è attivata o meno.
Posizionarsi sul ciclo desiderato e premere il
pulsante "ENTER". Ora sempre con i pulsanti
"UP" e "DOWN" selezionare tra "SI" e
"NO" e confermare sempre con "ENTER".
Utilizzare il pulsante "MODE" per uscire.
Partenza ritardata ciclo
Ritardo START: Nel caso fosse utile ritardare
la partenza della macchina, è possibile
impostare un tempo fino a 24 ore dopo il
quale la partenza del programma di lavaggio
avviene in automatico. Durante l'attesa si
visualizza il tempo a decrementare. Alla
pressione del pulsante di "START" durante
il "conto alla rovescia" la macchina parte
immediatamente con il ciclo che era
selezionato in origine.Con i pulsanti "UP" e
"DOWN" portarsi alla selezione "RITARDO
START".
Confermare la scelta premendo il
pulsante"ENTER".
Si visualizza lo stato del parametro,
"DISABILITATO" o "ABILITATO" e
premendo il pulsante "ENTER" si possono
modificare i valori. Con i pulsanti "UP" e
"DOWN" si impostano i minuti ed
eventualmente le ore di ritardo e si conferma
con "ENTER".
Utilizzare il pulsante "MODE" per uscire.
Una volta che si dà lo "START" alla macchina
parte il conto alla rovescia ed il display
visualizza la scritta:
Partenza programmata tra:
tempo che decrementa.
Attenzione:
Quando viene premuto il tasto START si
eccita il relè CICLO e viene eseguito il
blocco dell'oblò.
In questo modo, se il portello non è stato
chiuso correttamente, l'utente viene subito
avvisato dall'allarme "door" e se non avviene
correttamente il blocco oblò scatta l'allarme
"E6".
In quest'ultimo caso sarà necessario operare
come segue; premere una volta il tasto
START, risolvere il problema (se di semplice
risoluzione) e premere una seconda volta il
tasto START per avviare il ciclo di lavaggio.
Nel caso in cui si decida di sospendere la
partenza automatica ritardata (entrando in
programmazione di F4 e selezionando
l'opzione 00) si attiverà automaticamente lo
sblocco dell'oblò.
Attivazione/Disattivazione BUZZER
Buzzer: Ad ogni pressione dei pulsanti si
attiva per qualche istante il buzzer o cicalino,
che emette un breve ma intenso beep. Se ciò
non fosse gradito con questa funzione è
possibile eliminarlo.
Con i pulsanti "UP" e "DOWN" portarsi alla
selezione "BUZZER".
Confermare la scelta premendo il pulsante
"ENTER".
Si visualizza lo stato del parametro,
"DISABILITATO" o "ABILITATO" e
premendo il pulsante "ENTER" si possono
modificare i valori. Con i pulsanti "UP" e
"DOWN" si seleziona il dato voluto e si
conferma con "ENTER".
Utilizzare il pulsante "MODE" per uscire.
Variazione temperature di
riscaldamento
Riscaldamento: È possibile abbassare, per
tutti i cicli, di 10°C la temperatura massima,
raggiunta tramite il riscaldamento, del bagno
di lavaggio. Con i pulsanti "UP" e "DOWN"
portarsi
alla
"RISCALDAMENTO".
Confermare la scelta premendo il pulsante
"ENTER".
Si visualizza lo stato del parametro,
"NORMALE" o "RIDOTTO" e premendo il
pulsante "ENTER" si possono modificare i
valori. Con i pulsanti "UP" e "DOWN" si
seleziona il dato voluto e si conferma con
"ENTER".
Utilizzare il pulsante "MODE" per uscire.
Abilitazione dei cicli
Abilitazione: Nel caso in cui, uno o più cicli
non si vogliano eseguire, è possibile
"nasconderli" alla selezione. Attenzione, non
sono cancellati ma solo nascosti all'utente.
Con la pressione dei pulsanti "SELECT" e
"UP" o "DOWN" si passano cioè in rassegna
solo quelli attivi, rendendo di fatto
impossibile eseguire quelli indesiderati.Con
i pulsanti "UP" e "DOWN" portarsi alla
selezione "ABILITAZIONE".
Confermare la scelta premendo il
pulsante"ENTER". Con i pulsanti "UP" e
10
"DOWN" si possono scorrere tutti i
programmi o cicli e vedere per quali la
funzione è attivata o meno. Posizionarsi sul
ciclo desiderato e premere il pulsante
"ENTER". Ora sempre con i pulsanti "UP" e
"DOWN" selezionare tra "ABILITATO" e
"DISABILITATO" e confermare sempre con
"ENTER".
Utilizzare il pulsante "MODE" per uscire.
PROGRAMMAZIONE VIA PC
È possibile eseguire la programmazione delle
lavabiancheria anche via PC e porta seriale.
A tale scopo sul retro della scheda di controllo
della macchina, accessibile aprendo il
coperchio, vi è una porta di connessione alla
quale ci si collega con un cavetto fornito dal
centro di assistenza tecnica (vedi istruzioni
specifiche nel kit di connessione).
Per l'attivazione della modalità "trasmissione
e lettura dati" è necessario accendere la
macchina con il pulsante "MODE" premuto,
in modo che sui display vi sia la sola
indicazione "Host Computer".
Per maggiori informazioni contattare il
rivenditore o il servizio di assistenza tecnica.
ATTENZIONE!
Non tentare di leggere o programmare la
macchina se non si è in possesso dell'apposito
cavetto fornito dal costruttore, l'operazione
risulterebbe potenzialmente dannosa per le
schede elettroniche.
Contattare il rivenditore o il servizio di
assistenza tecnica nel caso vi sia la necessità
di modificare la programmazione delle
macchine.
7.4 CONSIGLI UTILI PER L'USO
DELLA MACCHINA
Ricordare che un carico dell'80% della
capacità dichiarata garantisce una qualità
migliore del lavaggio.
Ricordare una quantità maggiore di detersivo
non significa un qualità di pulito migliore,
ma anzi uno spreco con conseguente
inquinamento inutile. La quantità di detersivo
selezione
vi sarà consigliata dal vostro fornitore
secondo le dosi previste per la durezza
dell'acqua utilizzata.
Dove non sia strettamente necessario è
consigliabile effettuare cicli con carico di
acqua e temperatura di riscaldamento ridotti,
in modo da diminuire il consumo idrico ed
energetico della macchina, con conseguente
riduzione dei tempi di esecuzione del ciclo
stesso.
Prima di lavare qualsiasi capo fare attenzione
che gli eventuali bottoni, cerniere, zip,
fermagli e fibbie siano rivolti verso l'interno.
Controllare anche che le tasche siano vuote.
Al termine del lavoro eseguire le seguenti
operazioni:
-
lasciare l'oblò aperto;
-
togliere tensione all'apparecchiatura
tramite l'interruttore generale;
-
chiudere i rubinetti dell'acqua calda,
fredda e del vapore (sulle macchine con
questo tipo di riscaldamento);
-
spegnere l'interruttore sezionatore
generale a parete.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Wrm 11Wrm 18Wrm 24Wrm 37

Table des Matières