302-0175, Rev. C, Agosto 2020
7. Inserire con attenzione il tampone per circa 5 cm
nell'apertura della vagina e ruotarlo con delicatezza per 10-
30 secondi. Assicurarsi che il tampone tocchi le pareti della
vagina in modo da assorbire l'umidità.
8. Ritirare con cautela il tampone e continuare a tenerlo in mano.
9. Tenendo il tampone nella stessa mano, svitare il tappo rosa
della provetta contenente il reagente per il trasporto dei
tamponi Xpert.
10. Non versare il contenuto della provetta. In caso di versamento
del contenuto della provetta, richiedere un nuovo kit di prelievo.
Se si versa il contenuto della provetta sulla pelle,
AVVERTENZA:
lavare l'area interessata con acqua e sapone. Se il
contenuto della provetta entra in contatto con gli
occhi, lavare immediatamente gli occhi con acqua
abbondante. Se si sviluppa irritazione, informare il
medico, l'infermiere o il fornitore dell'assistenza
sanitaria. Se si versa il contenuto della provetta, il
risultato del test potrebbe non risultare valido. Non
ingerire il contenuto della provetta.
11. Collocare immediatamente il tampone di prelievo del
campione nella provetta con reagente per trasporto.
12. Identificare la linea perforata sull'asticella del tampone di
prelievo. Rompere con attenzione l'asticella del tampone
contro il lato della provetta in corrispondenza della linea
perforata e gettare la parte superiore dell'asticella del tampone.
Se necessario, ruotare delicatamente lo stelo del tampone per
completare la rottura. Prestare attenzione per evitare di far
schizzare il contenuto sulla pelle. Se il contenuto dovesse
venire a contatto con la pelle, lavare con acqua e sapone.
13. Richiudere con il tappo la provetta con reagente per trasporto
e serrarlo saldamente.
14. Restituire la provetta come indicato dal medico,
dall'infermiera o dal fornitore dell'assistenza sanitaria al fine
di completare le fasi seguenti.
Fasi che il fornitore dell'assistenza sanitaria
deve eseguire
1. Capovolgere o agitare con delicatezza la provetta 3-4 volte
per eluire il materiale del tampone. Evitare la formazione di
schiuma.
2. Applicare sulla provetta per trasporto l'etichetta con le
informazioni di identificazione del campione, compresa la
data del prelievo, secondo necessità.
3. Trasportare e conservare i campioni su tampone nella
provetta con reagente per trasporto dei tamponi Xpert
rispettando le condizioni indicate nella Tabella 1 per il test
Xpert CT/NG o per il test Xpert TV (come appropriato).
Prelievo del campione endocervicale su
tampone effettuato dal medico
NON esporre il tampone al reagente per il trasporto
Attenzione:
dei tamponi Xpert prima del prelievo.
1. Aprire il kit di prelievo campione su tampone Xpert.
2. Prima di prelevare il campione endocervicale con il kit di
prelievo campione su tampone Xpert, rimuovere il muco in
eccesso dall'orifizio cervicale e dalla mucosa circostante
servendosi del tampone di pulizia grande in confezione
singola. Aprire parzialmente la busta contenente il tampone
di pulizia ed estrarre il tampone. Pulire l'orifizio cervicale e
la mucosa circostante, quindi gettare il tampone.
Se si prelevano più campioni, il muco in eccesso va rimosso
Nota:
solo una volta.
3. Aprire la confezione contenente la provetta con il tappo rosa
contenente il reagente per il trasporto dei tamponi Xpert e il
tampone di prelievo del campione in confezione singola.
Mettere da parte la provetta prima di procedere.
4. Aprire la confezione del tampone di prelievo staccando i
lembi superiori della busta.
5. Estrarre il tampone, prestando attenzione a non toccare la
punta ed evitando di appoggiarlo su una qualsiasi superficie.
Se si tocca la punta morbida, lo si appoggia o lo si fa cadere,
usare un nuovo kit di prelievo campione su tampone Xpert.
6. Inserire il tampone di prelievo nel canale endocervicale.
7. Ruotare con delicatezza il tampone in senso orario per 10-30
secondi nel canale endocervicale per garantire il prelievo di
un campione adeguato.
8. Estrarre il tampone con cautela.
9. Tenendo il tampone nella stessa mano, svitare il tappo dalla
provetta contenente il reagente per il trasporto dei tamponi
Xpert.
10. Non versare il contenuto della provetta. In caso di versamento
del contenuto della provetta, usare un nuovo kit di prelievo.
Se si versa il contenuto della provetta sulla pelle,
AVVERTENZA:
lavare l'area interessata con acqua e sapone. Se il
contenuto della provetta entra in contatto con gli
occhi, lavare immediatamente gli occhi con acqua
abbondante.
11. Collocare immediatamente il tampone nella provetta con
reagente per trasporto.
12. Identificare la linea perforata sull'asticella del tampone di
prelievo. Rompere con attenzione lo stelo del tampone contro
il lato della provetta in corrispondenza della linea perforata
e gettare la parte superiore dello stelo del tampone; prestare
attenzione a evitare di far schizzare il contenuto. Se il
contenuto dovesse venire a contatto con la pelle, lavare con
acqua e sapone.
13. Richiudere con il tappo la provetta con reagente per trasporto
e serrarlo saldamente.
14. Capovolgere o agitare con delicatezza la provetta 3-4 volte
per eluire il materiale del tampone. Evitare la formazione di
schiuma.
15. Applicare sulla provetta per trasporto l'etichetta con le
informazioni di identificazione del campione, compresa la
data del prelievo, secondo necessità.
16. Trasportare e conservare i campioni su tampone nella
provetta con reagente per trasporto dei tamponi Xpert
rispettando le condizioni indicate nella Tabella 1 per il test
Xpert CT/NG o per il test Xpert TV (come appropriato).
Prelievo del campione faringeo su tampone
effettuato dal medico
NON esporre il tampone al reagente per il trasporto
Attenzione:
dei tamponi Xpert prima del prelievo.
1. Aprire il kit di prelievo campione su tampone Xpert.
2. Aprire la confezione esterna (contenente il kit con due
confezioni), identificare il tampone di pulizia più grande
e gettarlo.
3. Aprire la confezione del tampone di prelievo staccando
parzialmente i lembi superiori della busta.
4. Estrarre il tampone, prestando attenzione a non toccare la
punta ed evitando di appoggiarlo su una qualsiasi superficie.
Se si tocca la punta morbida, lo si appoggia o lo si fa cadere,
usare un nuovo kit di prelievo campione su tampone Xpert.
5. Chiedere al paziente di aprire bene la bocca. Posizionare la
lingua verso la parte bassa della bocca. Passare il tampone
nelle aree faringee (tonsille, parete posteriore, ugola).
6. Tenendo il tampone nella stessa mano, svitare il tappo dalla
provetta contenente il reagente per il trasporto dei tamponi
Xpert.
Page 14