Breitling EXOSPACE B55 Mode D'emploi page 133

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

e) Conversione di unità di velocità
Quando compare la velocità è possibile cambiare unità, ossia effettuare una
conversione, procedendo nel modo seguente:
• Quando compare la velocità, tirare la corona in posizione 2 (
• Cambiare le unità ruotando la corona (secondo la figura 2).
• Risospingere la corona in posizione neutra 1. La velocità viene espressa automa-
ticamente nella nuova unità.
Unità di distanza
(metro)
M
(chilometro)
KM
(piede)
FT
(yarda)
yD
(miglio)
MI
(miglio nautico)
NMI
)
CoNVERT
Unità corrispondente di velocità
(metri al secondo)
M/S
(chilometri all'ora)
KM/H
(piedi al secondo)
FT/S
(yarde al secondo)
yD/S
(miglia all'ora)
MPH
(nodi)
KNoT
Figura 2
254
f) Inserimento della distanza per il tachimetro
Per consentire al tachimetro di effettuare un calcolo corretto della velocità occorre
inserire la distanza corrispondente al tempo cronometrato. Tale regolazione si
effettua come segue:
In modalità
(bloccata senza indicazione della velocità) tirare la corona
CHR ADD
in posizione 2: lo schermo superiore indica
seguiti da una a tre lettere (per l'unità di distanza): l'unità di distanza lampeggia.
Scegliere l'unità di distanza ruotando la corona, secondo la figura 2.
Confermare premendo su P2: il primo digit del valore di distanza lampeggia.
Scegliere le unità, le decine e infine le centinaia per la distanza ruotando la
corona, e confermare ogni volta premendo su P2.
Risospingere la corona in posizione neutra 1.
g) Rilettura dei tempi intermedi
La rilettura dei tempi intermedi si effettua con pressioni successive su P2 con
indicazione dei tempi imtermedi memorizzati da
h) Ricupero dei tempi
Se l'orologio è connesso con lo smartphone è possibile ricuperare i dati di un
cronometraggio attraverso l'applicazione sullo smartphone.
, poi tre digit (per la distanza),
DIST
a
xx.
SPLIT01
SPLIT
255

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières