Gestione Dell'energia - Breitling EXOSPACE B55 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

30
Connessione ON + 20 noti che
25
20
15
Intensità 1
10
Intensità 2
Intensità 3
Intensità 4
5
0
0
2
4
6
8
Uso quotidiano della luce
Grafico 2: Autonomia tipica espressa in giorni (connessione ON con 20 notifiche al giorno)
secondo l'uso della luce in minuti al giorno (per le quattro regolazioni d'intensità).
10
12
14
16
18
230
fornito insieme al cronografo. Nel connettore è incorporata una calamita che assi-
cura il contatto con l'orologio.
N.B.: Attenzione a non mettere in cortocircuito i due elettrodi del cavo in
dotazione.
L'autonomia dell'orologio dipende dall'uso che se ne fa. I principali consuma-
tori sono l'illuminazione dello schermo LCD e la vibrazione, seguiti in misura
minore dall'allarme sonoro e dalla connessione BLE. Più si usano questi elementi,
minore sarà l'autonomia dell'orologio. I grafici 1 & 2 seguenti indicano valori
tipici dell'autonomia a seconda dell'uso che si fa dell'illuminazione.
b) Gestione dell'energia
L'orologio è dotato di un sistema intelligente di gestione dell'energia che permette
di ottimizzarne l'autonomia. L'obiettivo ultimo è di evitare di dover regolare
nuovamente l'orologio dopo un «arresto». A seconda dello stato di carica della
batteria, l'orologio informa l'utente sulla necessità di una ricarica. E parallelamente
disattiva i «grandi consumatori» via via che la batteria si scarica. La sequenza
20
prevede tre livelli successivi:
1. 1
o
livello: la trotteuse (lancetta dei secondi) avanza a scatti di 4 secondi ogni 4
secondi. L'ora analogica e l'ora digitale sono indicate correttamente, le funzioni
digitali e gli allarmi sono operativi.
231

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières