Definizioni E Pittogrammi - Tractel Mobifor Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
manuale concernenti il suddetto utilizzo.
6. Ogni installazione di un punto di ancoraggio Mobifor
costituisce una caso particolare, pertanto qualsiasi
installa zione del punto di ancoraggio deve essere
preceduta da uno studio tecnico specifico relativo
all'installazione stessa. Questo studio deve essere
realizzato da un tecnico specializzato competente
in materia, includendo i calcoli necessari, in
funzione del Capitolato d'installazione e del
presente manuale. Questo studio deve tenere
conto della configurazione del sito d'installazione e
verificare in particolare l'idoneità e la resistenza
meccanica della struttura ed il tipo di rivestimento
sul quale il punto di ancoraggio Mobifor deve
essere posizionato. Deve essere riportato in un
dossier tecnico utilizzabile dall'installatore.
7. L'installazione di un punto di ancoraggio Mobifor
deve essere effettuata, con mezzi idonei, in
condizioni di sicurezza atte a coprire interamente i
rischi di caduta in cui può incorrere l'installatore, in
funzione della configurazione del sito.
8. L'utilizzo, la manutenzione e la gestione di un punto
di ancoraggio Mobifor devono avvenire sotto la
responsabilità di persone a conoscenza delle regole
di sicurezza e delle norme applicabili a questo tipo
di materiale ed ai dispositivi ad esso associati. Ogni
responsabile, installatore ed utilizzatore deve aver
letto e compreso il presente manuale. Al momento
della messa in funzione il punto di ancoraggio
Mobifor deve essere oggetto di una verifica, da
parte di persona competente, della conformità
dell'installazione al dossier di studio preventivo ed
al presente manuale.
9. Il responsabile dell'utilizzo di un punto di
ancoraggio Mobifor deve controllare e garantire la
conformità costante del punto di ancoraggio
Mobifor, e quella dei DPI ad esso associati. Deve
uniformarsi
alle
esigenze
regolamenti e alle norme applicabili in materia.
Deve accertarsi della compatibilità dei DPI
associati, tra di loro, e con il punto di ancoraggio
Mobifor.
10. Il punto di ancoraggio Mobifor ed i dispositivi ad
esso associati non devono mai essere utilizzati se
non sono in apparente buono stato. In caso di
constatazione visiva di un difetto, o di dubbio sullo
stato di un punto di ancoraggio, occorre
tassativamente porre rimedio al difetto rilevato,
prima di proseguire l'utilizzo. Un controllo periodico
del punto di ancoraggio Mobifor e dei DPI associati,
è obbli gatorio almeno una volta all'anno, deve
essere organizza to, come indicato al capitolo 11,
sotto la guida di una persona competente che abbia
ricevuto una formazione a questo scopo. Questa
formazione può essere fornita da Tractel
controllo deve essere realizzato in conformità alla
Direttiva 89/656/CEE e alle indicazioni del presente
manuale.
11. Prima di ogni fase di utilizzo, l'operatore deve
procedere ad un esame visivo del punto di
ancoraggio per accertarsi che sia in buono stato di
servizio, che i DPI associati lo siano allo stesso
modo, che siano compatibili e che siano
correttamente posizionati e collegati.
12. Il punto di ancoraggio Mobifor deve essere
utilizzato esclusivamente per la protezione contro le
cadute di per so ne, in conformità alle indicazioni del
presente manua le. Nessun altro uso è autorizzato.
In particolare, non deve mai essere utilizzato
come sistema di sospensione.
Non deve mai essere utilizzato da più operatori
contemporaneamente.
13. E' vietato riparare o modificare i pezzi del punto di
ancoraggio Mobifor o montarvi dei pezzi di ricambio
non forniti o non raccomandati da Tractel
14. Quando un punto di ancoraggio Mobifor è stato
sollecitato dalla caduta di un operatore, l'insieme
dei pezzi del punto di ancoraggio, ed in particolare
il dissipatore, nonché i dispositivi di protezione
individuale interessati dalla caduta, devono
tassativamente essere verificati prima della rimessa
in uso. Questa verifica deve essere fatta in
conformità alle indicazioni del presente manuale, da
persona qualificata a questo scopo. I componenti o
gli elementi non riutilizzabili devono essere smaltiti
e sostituiti in conformità ai manuali d'istruzione
forniti con questi componenti o elementi dai
rispettivi costruttori.
2.1 Definizioni
di
sicurezza,
ai
"Utilizzatore" : Persona o servizio responsabile della
gestione e della sicurezza di utilizzo del prodotto
descritto nel manuale.
"Tecnico" : Persona qualificata, incaricata delle
operazioni di manutenzione descritte e consentite
all'utilizzatore dal manua le, che possiede competenza
e familiarità col prodotto.
"Installatore" :
dell'installa zione del punto di ancoraggio Mobifor.
"Operatore" : Persona che opera nell'utilizzo del punto
di anco raggio Mobifor in conformità alla destinazione
dello stesso.
"Connettore" : Elemento di collegamento tra compo -
nenti di un sistema di arresto di cadute. E' conforme alla
norma EN 362.
®
. Questo

2. Definizioni e pittogrammi

Persona
qualificata,
®
.
I
incaricata
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières