Una volta attivato l'allarme occorrono
circa 30 secondi perché il sensore di
ricezione IR si accenda. Si tratta di un
tempo sufficiente per uscire dall'area
coperta dall'allarme. Se una persona
o un animale entra nel campo di rile-
vamento del sensore IR viene emesso
un segnale di allarme.
Accessori disponibili
Interruttore esterno di accensione/
spegnimento allarme (A-2937-0)
Per la connessione al trasmettitore IR
di movimento. Se correttamente posi-
zionato, questo interruttore di accen-
sione/spegnimento consente di attiva-
re e disattivare il trasmettitore senza
attivare l'allarme. Si noti che, per col-
legare l'interruttore esterno di accen-
sione/spegnimento dell'allarme,
occorre attivare l'analogo interruttore
in dotazione con il prodotto. Interrut-
tore per il montaggio a superficie.
Lunghezza del cavo di connessione:
10 m.
Pulsante di chiamata
Premere il pulsante di chiamata sul
trasmettitore IR di movimento per atti-
vare un segnale su ogni ricevitore
impostato sullo stesso canale del
trasmettitore. In questo modo è possi-
bile chiamare persone che si trovano
in altre stanze. Questa procedura
serve anche da controllo del corretto
funzionamento del sistema, anche
senza aver collegato gli accessori.
Portata radio
La portata dei segnali radio del tras-
mettitore è di 80 metri con condizioni
ottimali. Le possibili cause di una por-
tata ridotta possono essere dovute a:
- fabbricati o vegetazione;
- radiazioni di disturbo provenienti
da teleschermi e telefoni portatili.
Questi possono addirittura mettere
fuori funzione il ricevitore;
- un erroneo posizionamento del tras-
mettitore rispetto a superfici che rif-
lettono le radiazioni come pavimen-
ti e pareti, in modo che le onde di
segnalazione e le onde riflesse si
disturbano o si annullano a vicenda;
- oggetti metallici che accorcia no la
portata agendo da schermi;
- fonti di radiazioni, specialmente in
zone urbane, che possono alterare
il segnale d'origine.
- Gli apparecchi con frequenze di
lavoro simili e con una distanza
ridotta si possono anche disturbare
reciprocamente.
Italiano 29