Istruzioni Di Montaggio - Truma Frostair 3200 RC Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Istruzioni
di montaggio
&
Aprire la pagina
con le figure!
L'installazione e la ripara-
zioni dell'impianto devono
essere eseguite solo da
personale qualificato.
Prima di qualsiasi intervento,
leggere e seguire attenta-
mente le istruzioni di mon-
taggio!
La figura A mostra le dimen-
sioni di ingombro minime per
l'installazione standard.
La figura B mostra l'instal-
lazione standard di Truma
Frostair 3200 RC.
La figura C illustra il montag-
gio del deflettore dell'aria in
lamiera.
La figura D mostra le possi-
bilità di utilizzo dell'ingresso
dell'aria di alimentazione e
dell'aria di scarico alternative.
La figura E illustra il montag-
gio dell'unità di comando.
Destinazione
d'impiego
Questo apparecchio è stato
costruito per il montaggio
stazionario in case mobili. Usi
diversi sono possibili solo die-
tro accordo con Truma.
Omologazione
Dichiarazione di conformità:
Il climatizzatore Truma
Frostair 3200 RC soddisfa i
requisiti fondamentali della
EN 814-1, i requisiti relativi
alla sicurezza tecnica ed
alla tutela ambientale della
EN 378-1, la direttiva CEM
89/336/CEE, la direttiva sulla
bassa tensione 73/23/CEE
così come le direttive comu-
nitarie contemporaneamente
vigenti ed è autorizzata al-
l'esposizione del marchio CE.
Prescrizioni
Qualsiasi modifica sull'im-
pianto o l'impiego di pezzi di
ricambio o accessori impor-
tanti per il funzionamento,
che non siano componenti
originali Truma, nonché l'inos-
servanza delle istruzioni d'uso
e montaggio fanno decadere
il diritto di garanzia nonché
comportano l'esclusione
dei diritti di indennizzo da
responsabilità civile. Inoltre
decade anche l'approvazione
per il funzionamento dell'im-
pianto e in alcuni Paesi anche
il permesso di utilizzare il
veicolo.
16
Scelta del luogo
d'installazione
Installare l'impianto in modo
tale da garantire un buon
accesso per gli interventi del
servizio di assistenza e la faci-
lità delle operazioni di smon-
taggio e di installazione.
Per ottenere una distri-
buzione dell'aria unifor-
me, il condizionatore deve
essere montato possibilmen-
te in posizione centrale in un
apposito vano o similari. Sce-
gliere la posizione in modo
che i tubi di distribuzione
dell'aria possano essere
posati in maniera nascosta
rivolti verso l'alto.
Il climatizzatore viene instal-
lato sul pianale. L'aria interna
viene aspirata direttamente
dall'apparecchio attraverso
una griglia supplementare
nella parete del vano di mon-
taggio (1 – accessorio specia-
le n° art. 40040-29200) o altre
aperture con una superficie
totale di min. 500 cm².
Applicare la dima di montag-
gio nel vano previsto per
l'installazione e verificare le
condizioni di spazio per le
aperture sul pavimento.
Le aperture presenti sul
pavimento devono es-
sere accessibili e non devono
quindi essere coperte da parti
del telaio o similari
sottostanti!
Per il montaggio sotto-
pavimento, su richiesta
Truma fornisce un set per il
montaggio sottopavimento
(n° art. 40090-16000) come
accessorio speciale.
Tubi di alimentazione
e di scarico dell'aria
standard
Figura B: i tubi di alimen-
tazione e di scarico dell'aria
(LE, LA) vengono normal-
mente realizzati attraverso il
pavimento.
Tubo di alimentazione
e di scarico dell'aria
alternativi
Figura D: se l'incavo sul pia-
nale (LE) o (LA) incontra un
ostacolo (ad es. il telaio), co-
me alternativa l'alimentazione
e lo scarico dell'aria possono
essere realizzati con un tubo
di aspirazione flessibile lungo
max. 1 m (14 – accessorio
speciale n° art. 40090-18000)
attraverso il pavimento.
Montaggio del
condizionatore
1. Allineare la dima di mon-
taggio e contrassegnare le
aperture sul pavimento „LE",
„LA" per l'aria di alimentazio-
ne e di scarico e per gli sca-
richi della condensa „KO" in
base allo spazio a disposizione.
2. Figura B: contrassegnare
i punti di fissaggio per gli
angolari di supporto (6) e gli
angolari di fissaggio laterali
(2) per la fascetta di fissaggio
(3).
Prima di praticare i
fori e di segare, veri-
ficare sempre la presenza
di cavi, tubi del gas, parti
del telaio, ecc. sottostanti
o nascosti!
3. Estrarre la dima di montag-
gio e praticare i fori o i tagli
per le aperture. Successiva-
mente, sigillare le superfici
di taglio delle aperture nel
pavimento.
4. Fissare gli angolari di sup-
porto (6) con 3 viti ciascuno.
Posizionare la fascetta di
fissaggio (3) come illustrato
e fissarla al pavimento con i
2 angolari di fissaggio forniti
in dotazione (2) con 2 viti
ciascuno.
5. Fissare dal basso la griglia
di protezione fornita in dota-
zione (5) con viti o graffe ade-
guate (non comprese nella
fornitura) al pianale.
Durante il montaggio
dell'apparecchio, assi-
curarsi assolutamente che
i tubi di scarico della con-
densa vengano posizionati
al centro dei fori sul pavi-
mento. Sussiste altrimenti
il pericolo di infiltrazioni
d'acqua nell'abitacolo!
Per garantire una perfetta
circolazione dell'aria, le
aperture presenti sul fon-
do dell'apparecchio e sul
pavimento devono essere
sovrapposte esattamente.
In caso contrario, non è
garantito un perfetto
funzionamento
dell'apparecchio!
6. Fissare il condizionatore
con la fascetta di fissaggio. A
tale scopo, disporre e fissare
la fascetta di fissaggio (3) at-
traverso la fibbia (4) come
illustrato nella figura.
7. Figura C: montare il de-
flettore dell'aria in lamiera
(7) in dotazione a fianco
dell'uscita dell'aria di scarico
„LA", come illustrato.
Allacciamento
elettrico 230 V
L'allacciamento elet-
trico deve essere ef-
fettuato solo da personale
qualificato (in Germania ad
es. in base alla norma VDE
0100, sezione 721)! Le note
per l'esecuzione dell'allaccia-
mento elettrico qui riportate
non sono rivolte a persone
inesperte, ma rappresentano
informazioni supplementari
per il personale qualificato!
Effettuare il collegamento
alla rete mediante il cavo da
150 cm ad una linea del vei-
colo protetta da almeno 16 A.
Effettuare l'allacciamento con
cautela facendo attenzione al
colore dei cavi!
Tutti i cavi devono essere
assicurati con fascette!
Per operazioni di manutenzio-
ne o riparazione, è necessario
dotare il case mobili di un
sezionatore per il disinseri-
mento di tutti i poli dalla rete
con una distanza di contatto
di almeno 3 mm.
Distribuzione
dell'aria fredda e
recupe ro dell'aria
di ricircolo
Distribuzione
dell'aria fredda
Figura B + D: I bocchettoni
dell'aria fredda sull'impianto
(8) sono concepiti per tubi
dell'aria fredda (9) KR 65
Ø 65 mm. I tubi devono esse-
re fissati all'apparecchio me-
diante fibbie (10 – accessorio
speciale n° art. 39050-71800).
Su tutti i quattro bocchettoni
dell'aria fredda occorre col-
legare il tubo dell'aria fredda
KR 65 Ø 65 mm con almeno
uno scarico.
Nota importanti: la distribu-
zione dell'aria è concepita in
modo individuale per ogni
tipo di case mobili nella pro-
gettazione del vano di mon-
taggio. A tale scopo, è dispo-
nibile un'ampia gamma di
accessori (ved. prospetto).
Per ottenere un raffreddamen-
to ottimale, si consiglia di:
1. Montare gli ugelli di fuo-
riuscita dell'aria nell'area
superiore e centrale del case
mobili (vedere l'esempio di
montaggio a pagina B).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières