3.3
CARICAMENTO DEL COMBUSTIBILE
L'utilizzo della stufa a legna TE 60 è possibile in
due modalità: tradizionale o tramite caricamento
del combustibile nel serbatoio posto nella parte
posteriore. Nella modalità tradizionale, la stufa
realizza una combustione intermittente: dopo ave-
re acceso il fuoco, la combustione prosegue fino
all'esaurimento del combustibile, ma può essere
mantenuta effettuando un'altra carica e così via.
Se si vuole garantire invece una lunga autonomia
della stufa, ad apparecchio freddo si può utilizzare
l'apposito serbatoio (vedi fig. 12).
Per fare questo, si deve innanzitutto aprire la porta
fuoco e posizionare n. 1-2 ceppi di legno di piccola
pezzatura verso il fondo della camera di combu-
stione, in prossimità dell'inizio del serbatoio, e suc-
cessivamente utilizzare legna spaccata molto sotti-
le per riempire la camera di combustione. A questo
punto si deve chiudere la porta fuoco ed aprire lo
sportello del serbatoio. Per garantire una corretta
accensione della stufa, è fondamentale introdurre
ATTENZIONE! Durante l'uso non aprire né la porta panoramica né lo sportello del serba-
toio altrimenti potrebbe verificarsi una fuoriuscita di fumo.
1. Aprire la porta fuoco e posizionare n.1-2 ceppi
di legno in fondo alla camera di combustione
con cura nel serbatoio la legna seguendo un par-
ticolare ordine: prima della legna spaccata molto
sottile e successivamente dei ceppi di legna di pic-
cola e media pezzatura secca con una lunghezza
massima di 33 cm.
I ceppi devono essere posizionati orizzontalmente
e con cura, devono essere inseriti uno sopra l'altro
in modo regolare, evitando di posizionarli uno di
fianco l'altro o in senso verticale e quindi causando
un possibile inceppamento all'interno del serba-
toio o una combustione irregolare. Infine si dovrà
obbligatoriamente richiudere lo sportello in modo
ermetico; per accendere il fuoco, aprire la porta
fuoco ed utilizzare i prodotti specifici disponibili in
commercio.
Durante l'uso non aprire per nessun motivo lo
sportello del serbatoio. Una volta terminata la
combustione, è possibile utilizzare la stufa nella
modalità tradizionale, effettuando un'altra carica
aprendo la porta fuoco.
2. Riempire la camera di combustione utilizzando
legna spaccata molto sottile
11