Télécharger Imprimer la page

Scheppach BC-MFH400-X Mode D'emploi page 83

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
5.2.3
Funzionamento
a) Indossare sempre gli occhiali protettivi.
b) Non utilizzare il prodotto a piedi nudi o con i sandali.
Indossare calzature resistenti e pantaloni lunghi.
c) È vietato l'uso del prodotto durante i temporali - Peri-
colo di folgorazione!
d) Lavorare solo durante il giorno o se è presente una
buona illuminazione artificiale.
e) Non azionare mai il prodotto qualora difettoso Dispo-
sitivi di protezione oppure in assenza dei dispositivi
di protezione.
f) Prima e dopo l'accensione, non portare mani e piedi
nell'area dell'attrezzo in rotazione.
g) In caso di urto con un oggetto estraneo, spegnere im-
mediatamente il prodotto e rimuovere la batteria. Esa-
minare eventuali danni sul prodotto ed eseguire le ri-
parazioni necessarie prima di riavviarlo e procedere
con i lavori. Se il prodotto comincia a vibrare in modo
insolito, occorre eseguire un controllo immediato.
h) Le aperture di ventilazione devono sempre essere li-
bere.
5.2.4
Manutenzione e conservazione
a)
Il prodotto deve essere scollegato dall'alimentazione
elettrica (vale a dire che è necessario rimuovere le
batterie rimovibili) prima di effettuare interventi di ma-
nutenzione o pulizia.
b) Non utilizzare accessori che non sono stati racco-
mandati dal produttore. Ciò può provocare scosse
elettriche o incendi.
c) Controllare regolarmente il prodotto non presenti danni.
d) Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
e) Conservare gli attrezzi elettrici non utilizzati fuori
dalla portata dei bambini. Non lasciare che l'at-
trezzo elettrico venga utilizzato da chi non ha di-
mestichezza nel suo uso o non ha letto le presenti
istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utiliz-
zati da persone inesperte.
5.3
Indicazioni di sicurezza per i
tosasiepi
a) Non utilizzare il tosasiepi in presenza di cattivo
tempo, in particolare quando esiste il rischio di
temporali. Questo riduce il rischio di venire colpiti da
un fulmine.
b) Mantenere ogni cavo di rete lontano dall'area di
taglio. I cavi possono trovarsi nascosti in siepi e ce-
spugli e venire tagliati accidentalmente dalla lama.
c) Mantenere il tosasiepi solo per mezzo delle super-
fici isolate della maniglia, in quanto la lama di ta-
glio può entrare in contatto con cavi elettrici na-
scosti o con il proprio cavo di rete. Il contatto della
lama con una linea sotto tensione può mettere in ten-
sione anche le parti metalliche del dispositivo e cau-
sare una scossa elettrica.
d) Tenere tutte le parti del corpo lontane dalle lame.
Non cercare di rimuovere il materiale da tagliare
quando le lame sono in movimento o di trattenere
il materiale da tagliare. Le lame continuano a muo-
versi, dopo lo spegnimento dell'interruttore. Un mo-
mento di disattenzione durante l'uso del tosasiepi può
causare serie lesioni.
e) Accertarsi che tutti gli interruttori siano spenti e
che la batteria sia rimossa, prima di rimuovere del
materiale da tagliare incastrato o di sottoporre a
manutenzione il prodotto. Un funzionamento ina-
spettato del tosasiepi durante la rimozione di materia-
le incastrato può provocare serie lesioni.
f) Quando le lame sono ferme trasportare il tosasie-
pi afferrandolo dalla maniglia e prestare attenzio-
ne a non azionare l'interruttore.. La corretta presa
del tosasiepi riduce il rischio di un azionamento invo-
lontario e, di conseguenza, di una lesione causata
dalla lama.
g) Durante il trasporto o la conservazione del tosa-
siepi tirare sempre il coperchio sopra le lame. Una
corretta manipolazione del tosasiepi riduce il pericolo
di lesioni dovute alla lama.
5.3.1
a) Indossare una protezione per il capo quando si lavo-
ra con il tosasiepi con raggio d'azione allungato ad
altezze superiori ad altezza d'uomo Protezione per il
capo. La caduta di parti tagliate può causare gravi lesio-
ni!
b) Utilizzare sempre il tosasiepi con raggio d'azione
allungato usando entrambe le mani. Impugnare il
tosasiepi con raggio d'azione allungato con entrambe
le mani per evitare di perdere il controllo.
c) Elenco alfabetico Per ridurre il rischio di scosse e-
lettriche mortali, non utilizzare mai il tosasiepi con
raggio d'azione allungato in prossimità di cavi e-
lettrici. Il contatto o l'utilizzo in prossimità di linee elet-
triche può causare gravi lesioni o scosse elettriche
mortali.
5.3.2
a)
Quando si lavora con questo prodotto, indossare
sempre guanti di sicurezza, occhiali protettivi, otopro-
tettori, calzature solide e pantaloni lunghi.
b) Il tosasiepi è progettato per lavori in cui l'operatore si
trovi al suolo e non su una scala o su altre superfici di
appoggio instabili.
c) Pericolo elettrico, mantenere una distanza di almeno
10 m dalle linee aeree.
d) Non tentare di allentare una barra di taglio bloccata/in-
ceppata prima di avere spento il prodotto ed estratto
la batteria. Sussiste il pericolo di lesioni!
e) Si devono controllare regolarmente le lame, verifican-
do la presenza di usura, e facendole riaffilare. Le lame
non affilate sovraccaricano il prodotto. I danni che ne
conseguono non sono coperti dalla garanzia.
f) Se si viene interrotti mentre si lavora con il prodotto,
terminare prima l'operazione in corso e poi spegnere il
prodotto.
www.scheppach.com
Istruzioni di sicurezza per i tosasiepi
con raggio d'azione allungato
Altre indicazioni di sicurezza
IT | 83

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5904820900