ITALIANO
30
Simboli
ATTENZIONE!
Attenzione alla tensione elettrica peri-
colosa!
Tenere le persone vicine a distanza di
sicurezza dalla macchina (almeno 5 m).
AVVISO DI PARTI ESPULSE
AVVERTENZA - Per ridurre il rischio di
lesioni, leggere le istruzioni per l'uso.
Indossare occhiali di sicurezza!
Indossare protezioni per l'udito!
Indossare guanti protettivi!
Scollegare sempre la spina dalla presa
di corrente prima di eff ettuare qualsiasi
intervento sull'apparecchio.
Non mettere mai le mani nella zona della
lama della sega.
Proteggere dall'umidità
I dispositivi elettrici o elettronici dann-
eggiati e/o da smaltire devono essere
consegnati presso i centri di riciclaggio
designati.
Simbolo CE
~
Corrente alternata
Istruzioni generali di sicurezza
ATTENZIONE !
Leggere tutte le informazioni di sicurezza, le
istruzioni, le illustrazioni e i dati tecnici forniti con
questo elettroutensile. La mancata osservanza delle
seguenti istruzioni può provocare scosse elettriche,
incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le informazioni e le istruzioni di
sicurezza per riferimenti futuri.
Il termine "utensile elettrico" utilizzato nelle istruzio-
ni di sicurezza si riferisce ad utensili alimentati a rete
(con cavo di rete) o a batteria (senza cavo di rete).
1) Sicurezza sul posto di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata.
Aree di lavoro disordinate o non illuminate possono
causare incidenti.
b) Non lavorare con l'elettroutensile in atmosfere
potenzialmente esplosive contenenti liquidi, gas o
polveri infi ammabili. Gli elettroutensili producono
scintille che possono incendiare la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e le altre persone quando
si utilizza l'elettroutensile. La distrazione può far
perdere il controllo dell'elettroutensile.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina dell'elettroutensile deve essere inserita
nella presa. La spina non deve essere modifi cata
in alcun modo. Non utilizzare spine adattatrici con
utensili elettrici collegati a terra. Le spine non modi-
fi cate e le prese corrispondenti riducono il rischio di
scosse elettriche.
b) Evitare il contatto fi sico con superfi ci dotate di
messa a terra, come tubi, stufe, fornelli e frigoriferi.
Il rischio di scosse elettriche aumenta se il corpo è
collegato a terra.
c) Tenere gli utensili elettrici al riparo dalla pioggia o
dall'umidità. L'ingresso di acqua in un elettroutensile
aumenta il rischio di scosse elettriche.
d) Non utilizzare in modo improprio il cavo di
collegamento per trasportare o appendere
l'elettroutensile o per estrarre la spina dalla presa.
Tenere il cavo di collegamento lontano da calore,
olio, bordi taglienti o parti in movimento. I cavi di
collegamento danneggiati o aggrovigliati aumenta-
no il rischio di scosse elettriche.
e) Quando si lavora con un elettroutensile all'aperto,
utilizzare solo prolunghe adatte all'uso esterno.
L'uso di una prolunga adatta all'uso esterno riduce il
rischio di scosse elettriche.
f) Se il funzionamento dell'elettroutensile in un am-
biente umido è inevitabile, utilizzare un interruttore
diff erenziale. L'uso di un interruttore diff erenziale
riduce il rischio di scosse elettriche.
3) Sicurezza personale
a) Quando si lavora con un elettroutensile, occorre
essere vigili, prestare attenzione a ciò che si sta
facendo e usare il buon senso. Non utilizzare un
utensile elettrico quando si è stanchi o sotto l'eff etto
di droghe, alcol o farmaci. Un momento di disattenzi-
one nell'uso di un elettroutensile può causare gravi
lesioni.
b) Indossare sempre i dispositivi di protezione
individuale e gli occhiali di sicurezza. Indossare i
dispositivi di protezione personale, come maschera
antipolvere, scarpe di sicurezza antiscivolo, elmetto
o protezione dell'udito, a seconda del tipo e dell'uso
dell'elettroutensile, riduce il rischio di lesioni.
c) Evitare l'avvio involontario. Assicurarsi che
l'elettroutensile sia spento prima di collegarlo
all'alimentazione e/o alla batteria, di prender-