Spazio non
Brano
registrato
Spazio non registrato
di oltre 4 secondi
|
Brano
Direzione di
scorrimento
Riproduzione
Riproduzione
del nastro
|
] | 1 NN
|
Riproduzione per 15 secondi circa
=
Avanzamento veloce
Avanzamento veloce
Dispositivo INTRO CHECK
Note:
e Per la funzione INTRO CHECK, il deck |
ha la precedenza. Tuttavia, se il deck II
é inserito sulla modalita di riproduzione,
0 se nel deck | non visono cassette inserite,
il dispositivo entra in funzione per il deck
I.
eL'uso
di questa funzione
é possibile in
qualisiasi tipo di funzionamento
dell'ap-
parecchio,
ad eccezione
delle modalita
di arresto momentaneo della riproduzione
e
della
registrazione.
La
direzione
di
ricerca é@ determinata
dall'indicatore
di
direzione
che
si trova
illuminato
al
momento.
e Durante la ricerca degli inizi, la pressione
su di un qualsiasi altro tasto, ad eccezione
del tasto
REC
MUTE,
disattiva
la fun-
zione
stessa
ed
inserisce
la modalita
corrispondente
al tasto che é stato pre-
muto.
e Vedi anche:
"Note sull'INTRO
CHECK,
PGM, CDS, CPS".
-Funzione PGM (Programm
sabia
Il dispositive
PGM facilita
riproduzione
di un
certo
piu di 19) di brani desiderati.
1. Inserire nel deck | o II il nastro che si
desidera ascoltare.
2. Disporre il selettore AUTO
REVERSE
nella posizione CD.
3. Premere
il tasto MEMO/CHECK.
Sul
quadrante appare I'indicazione seguente.
la ricerca e la
numero
(non
Numero del Programma——!
i
Numero del brano.
4. Premere
ripetutamente
il tasto
PGM,
0 tenerlo premuto sino a quando la cifra
corrispondente
al numero
del
brano
desiderato, contando a partire dall'inizio
del lato A o del lato B, non compare
sull'apposito
quadrante
di indicazione
del numero del programma. Vedi in pro-
posito il riquadro ''Conteggio dei brani
per l'uso del dispositive PEM/CDS".
PGM
a [72
5. Premere
il tasto
MEMO/CHECK
per
memorizzare
questo numero.
Le cifre
che compaiono sul quadrante cambiano.
MEMO/
CHECK
6
U
fo
6. Ripetere i passi da 4a 5 per programmare
altri brani.
e Dopo aver programmato
sino ad un
massimo
di
19
brani, premendo
il
tasto MEMO/CHECK
si visualizza sul
quadrante il numero del primo brano
che é stato programmato.
e| brani possono essere programmati in
qualsiasi
ordine,
come
ad
esempio
2-1-5, ecc..
eNel corso della ricerca dei brani pro-
grammati,
il ciclo di ricerca-riprodu-
zione-ricerca
pud essere
ripetuto pil
volte per pid' brani. Per far apparire sul
quadrante
una
cifra pil piccola
di
quella visualizzata
per ultima,
man-
tenere premuto il tasto PGM sino a
quando il numero desiderato compare
sul
quadrante,
e premere
quindi
il
tasto MEMO/CHECK
per memorizzare
quel numero.
ePer
modificare
la programmazione,
procedere come
indicato nella tabella
"Cancellazione, sostituzione e aggiunta
di brani programmati".
7. Premere
il tasto <4
0 >»
per saltare
all'inizio del lato A o del lato B.
4:
Se i brani sono contati a comin-
ciare dall'inizio del lato A.
b>: Se i brani sono contati a comin-
ciare dall'inizio del lato B.
8. II nastro viene riawolto (0 fatto avanzare)
velocemente
sino
all'inizio
del primo
brano programmato e passa a riprodurlo;
viene poi riawolto
(o fatto avanzare)
velocemente sino all'inizio del secondo
brano programmato e passa a riprodurlo;
e cosi di seguito per tutti i brani pro-
grammati.
Note:
ea
programmazione
dei brani pud essere
eseguita
anche
senza
cassette
inserite
nell'apparecchio.
eNei
casi seguenti,
l'indicazione del qua-
drante passa alla modalita del contanastro,
ad indicare che tutti brani programmati
sono stati cancellati dal programma:
1. Al
termine
della
ricerca
dei
brani
programmati.
2. Premendo uno qualsiasi dei tasti delle
funzioni
(ad
eccezione
del
tasto
PAUSE)
nel corso della riproduzione
con ricerca dei brani programmati.
¢ Se 6 stato inseito in programma il numero
di un brano
che non
esiste sul nastro,
il dispositivo,
cercando
quel
numero,
fa avanzare il nastro sino alla fine, annul-
lando cosi |'intera programmazione.
e Vedere anche 'Note sull'INTRO CHECK,
PGM, CDS, CPS".
Programmazione nel corso lell'uso
dell/INTRO CHECK
laud
La programmazione
pud essere effettuata
anche
nel
corso
dell'uso
della funzione
INTRO CHECK (ascolto dell'inizio di ogni
brano, uno dopo I'altro). Nessun problema,
quindi, anche se non si sa quali brani sono
registrati sul nastro.
Questo
dispositive
é denominato
ICMD
(Intro Check Memory Dubbing). Per ulteriori
informazioni
in proposito, vedere il para-
grafo
"'Funzione
di ricerca
degli
inizi
(INTRO
CHECK)"
a pag. 36, ed il punto
1 ("Numero del brano non conosciuto"),
del paragrafo '"'Duplicazione di brani scelti"'
nella
sezione
dedicata
alla procedura
di
duplicazione dei nastri, a pag. 41.
1. Inserire nel deck | una cassetta con il
nastro
completamente
avvolto
sulla
bobina di sinistra,
2. Premere
il tasto
INTRO
CHECK
per
procedere in modo continuo alla ricerca
degli inizi di ogni brano.
Conteggio dei brani per I'uso del dispositiva PEM/CDS
La programmazione puod essere eseguita
contando
i brani cominciando
sia dal
lato A, sia dal lato B del nastro.
Esempio (vedere la figura):
brano del lato A) al (9) (quarto brano
del lato B).
eContando
dal
gnare ai brani i numeri dall' [1
'inizio del lato B, asse-
(primo
eContando dall'inizio del lato A, asse-
brano del lato B) al [8] (quinto brano
gnare ai brani i numeri dall' (1) (primo
del lato A).
Lato B
|
[2]
3
4
Inizio
6)
@
8)
9)
Inizio
Inizio
nastro
nastro
6)
@
®
Inizio
3
+
:
6
5
LatoA
Nota:
;
:
Anche nel caso in cui i numeri ) e ©)
spezzato a meta, il dispositivo PGM/
siano
un
unico
brano
semplicemente
CDS li tratta come due brani distinti.
47>