5.3
Pericoli durante il funzionamento
• Durante l'uso della macchina, l'operatore può essere
soggetto a potenziali pericoli, come ad es. tagli, esco-
riazioni e calore. Indossare guanti idonei per la prote-
zione delle mani.
• Gli operatori e il personale di manutenzione devono
essere facilmente in grado di gestire le dimensioni, il
peso e la potenza della macchina.
• Tenere la macchina correttamente: Essere pronti a
contrastare movimenti consueti o improvvisi - tenere
entrambe le mani pronte.
• Assicurarsi che il proprio corpo sia in equilibrio e che
posizione sia sicura.
• In caso di interruzione dell'alimentazione elettrica, rila-
sciare il dispositivo di comando per l'avvio e l'arresto.
• Utilizzare solo lubrificanti raccomandati dal fabbrican-
te.
• È obbligo indossare occhiali protettivi; si raccomanda
di indossare guanti e indumenti protettivi.
• Controllare la ferraccia prima di ogni utilizzo. Non uti-
lizzare se crepata, rotta o è caduta.
• Evitare il contatto diretto con la ferraccia in movimen-
to, per evitare di schiacciare o tagliare le mani o altre
parti del corpo. Per proteggere le mani è necessario
indossare guanti idonei.
• Non utilizzare mai la macchina senza mezzo abrasivo.
• Sussiste il rischio di scariche elettrostatiche, qualora
la macchina venga utilizzata su plastica e altri mate-
riali non conduttivi.
• Un'atmosfera potenzialmente esplosiva può essere
causata da polvere e vapori e generarsi a seguito di
levigatura e smerigliatura. Occorre sempre utilizzare
un sistema di aspirazione della polvere e di depressio-
ne adeguato al materiale trattato.
5.4
Pericoli dovuti a movimenti ripetuti
• Quando si utilizza una levigatrice per fogli abrasivi o
una lucidatrice per svolgere attività lavorative, l'opera-
tore può avvertire sensazioni spiacevoli alle mani e al-
le braccia, nonché alla zona del collo e delle spalle o
ad altre parti del corpo.
• Quando si utilizza la levigatrice per fogli abrasivi o la
lucidatrice, l'operatore deve assumere una postura co-
moda, assicurandosi di avere una presa sicura ed evi-
tando posture scomode o che rendano difficile il man-
tenimento dell'equilibrio. L'operatore, quando esegue
un lavoro di lunga durata, deve cambiare postura, co-
sa utile per evitare disagi e affaticamento.
• Se l'operatore avverte sintomi quali ad es. malessere
persistente o ripetuto, disturbi, pulsazioni, dolore, for-
micolio, intorpidimento, perdita dell'udito, bruciore o ri-
gidità, non deve mai ignorare questi segnali di avverti-
mento. In questo caso, l'operatore deve rivolgersi ad
un medico specializzato.
5.5
Potenziali pericoli dovuti ai
componenti accessori
• Scollegare la levigatrice per fogli abrasivi o la lucidatri-
ce dall'alimentazione elettrica prima di sostituire la
macchina utensile o gli accessori.
• Evitare il contatto diretto con la macchina utensile du-
rante e dopo l'uso, perché potrebbe essersi riscaldata
o essere tagliente.
• Si possono utilizzare solo macchine utensili per levi-
gatrici per fogli e lucidatrici previste dal produttore del-
le macchine levigatrici per fogli abrasivi e delle lucida-
trici.
• Non è consentito l'uso di dischi da taglio abrasivi e di
macchine troncatrici.
• Verificare se la velocità massima di funzionamento
della macchina utensile (dischi in panno, nastri abrasi-
vi, dischi in fibra, ecc.) è superiore alla velocità nomi-
nale della macchina;
• I dischi abrasivi autoadesivi devono essere fissati con-
centricamente alla piastra di montaggio.
5.6
Potenziali pericoli sul luogo di
lavoro
• Scivolamento, inciampo e cadute sono i principali mo-
tivi di lesioni sul luogo di lavoro. Fare attenzione alle
superfici che possono essere diventate scivolose a
seguito dell'utilizzo della macchina e ai pericoli legati
al flessibile dell'aria o al flessibile idraulico, sussiste
pericolo di inciampamento.
• La levigatrice per fogli abrasivi non è destinata all'im-
piego in atmosfere a rischio di esplosione e non è iso-
lata contro il contatto con sorgenti di corrente elettrica.
• Assicurarsi che non siano presenti linee elettriche, tu-
bazioni del gas etc., che potrebbero comportare dei ri-
schi in caso di danni a seguito dell'utilizzo della mac-
china.
5.7
Potenziali pericoli dovuti a polvere
e vapori
• Le polveri e i vapori risultanti dall'utilizzo della leviga-
trice per fogli abrasivi possono causare danni (come
ad es. cancro, malattie congenite, asma e/o dermatiti);
è indispensabile eseguire una valutazione dei rischi in
riferimento a tali pericoli e adottare idonei meccanismi
di regolamentazione.
• La valutazione dei rischi deve includere le polveri ge-
nerate dall'uso della macchina e le polveri esistenti
che possono essere smosse durante il processo.
• Per ridurre al minimo la diffusione di polveri e vapori,
far funzionare ed eseguire la manutenzione della levi-
gatrice per fogli abrasivi o della lucidatrice in base alle
raccomandazioni riportate in queste istruzioni per l'u-
so.
• L'aria di scarico deve essere scaricata in modo tale da
ridurre al minimo il vortice della polvere in ambienti
polverosi.
• In presenza di polvere o vapori il compito principale
deve essere quello di controllarne la diffusione in loco.
• Tutti i componenti di montaggio e accessori della
macchina previsti per la raccolta, l'aspirazione o l'eli-
minazione di polvere in sospensione o dei vapori do-
vrebbero essere utilizzati e sottoposti a manutenzione
conformemente alle istruzioni del fabbricante.
www.scheppach.com
IT | 33