Télécharger Imprimer la page

Spasciani RN Mode D'emploi page 8

Masquer les pouces Voir aussi pour RN:

Publicité

Conformità B+D secondo la direttiva 2014/90/UE MED. Organismo di verifica dei moduli B+D: Italcert S.r.l., Viale Sarca 336, 20126
Milano – Italia, O.N. n° 0426.
7.
MARCATURE
Tutte le parti importanti per la sicurezza dell'apparecchio sono marcate con il numero di serie e con la data di produzione.
1.
Sul riduttore è presente un'etichetta adesiva recante il codice a barre (10 caratteri alfanumerici) ed è anche stampigliata in
maniera indelebile una matricola di 8 cifre, che corrisponde alle ultime sei cifre del codice a barre precedute dall'anno di
fabbricazione. Il riduttore è sigillato in fabbrica ed il sigillo porta la data dell'ultimo controllo. Questo numero, univoco per ogni
autorespiratore, è il numero di serie dell'autorespiratore.
2.
Sull'erogatore è presente un'etichetta adesiva recante il codice a barre (10 caratteri alfanumerici). In aggiunta all'etichetta
con il codice a barre, sull'erogatore è stampigliata una matricola di 8 cifre, che corrispondono alle ultime sei cifre del codice a
barre precedute dall'anno di fabbricazione.
3. I tubi sono marcati con la data di fabbricazione (aa/mm).
4. La membrana dell'erogatore ed altre parti in gomma riportano un datario indicante anno e mese di fabbricazione.
5. L'apparecchio completo porta una etichetta sul telaio (vedi Esempio A) che riporta tutte le marcature richieste da Direttive e
Norme tecniche di riferimento:
- Nome e indirizzo del fabbricante (A)
- Tipo di apparecchio (SCBA) (G) e nome del modello (B)
- Marcatura
(E) che indica la rispondenza ai requisiti essenziali stabiliti rispettivamente dal Regolamento 2016/425/UE e dalla
Direttiva 2014/68/UE, seguita dal numero dell'Organismo Notificato che effettua il controllo di produzione (N° 0426 Italcert S.r.l.,
V.le Sarca, 336, 20126 Milano - Italia)
- Marcatura "timoncino"
2014/90/UE seguita dal numero dell'Organismo Notificato che effettua il controllo di produzione (N° 0426 Italcert S.r.l., V.le Sarca,
336, 20126 Milano - Italia) e dall'anno di apposizione della marcatura
- Norma di riferimento per il Regolamento DPI (UE) 2016/425: EN 137:2006 e classificazione dell'apparecchio (Tipo 1 o Tipo 2) (C)
- Norma di riferimento per la direttiva 2014/90/UE: ISO 23269-2:2011 (H)
- Pressione massima di esercizio (PS) e Temperature minima e massima di esercizio (TS) (F)
- Data di produzione e data di ricollaudo (I)
- Data di scadenza dell'Attestato di certificazione Mod.B MED (L).
8. Linea AUTORESPIRATORI MED – RN FR, RN FR T2
Gli autorespiratori Spasciani RN FR e RN FR T2, se contrassegnati dalla marcatura "timoncino" (vedi par.7), sono conformi ai
Requisiti della Direttiva MED 2014/90/UE e quindi idonei alla lotta antincendio sulle navi.
RN FR e RN FR T2 sono certificati come equipaggiamenti marittimi solo con le maschere TR 82 e TR 2002 (vedi Tabella 3 –
Configuratore).
IMPORTANTE: la voce MED 3.7 del Regolamento di Esecuzione 2024/1975/EU richiede di associare all'autorespiratore un cavo di
sicurezza certificato MED a norma della voce MED 3.44, utilizzato insieme al respiratore e collegabile per mezzo di un moschettone
all'imbracatura del respiratore o a una cintura separata in modo che il respiratore non possa staccarsi quando si manovra il cavo
di sicurezza. È onere dell'operatore assicurarsi di utilizzare l'autorespiratore con la lifeline, in quanto obbligo del FSS code che
riporta il firefighter outfit.
9. Linea AUTORESPIRATORI PER USO IN ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE
Gli autorespiratori RN, RN T1, RN FR, RN FR T2 che recano in aggiunta la dicitura ATEX sono disponibili con una marcatura specifica
per l'uso in atmosfere potenzialmente esplosive.
Sono apparecchi non elettrici che possono essere utilizzati in vari tipi di atmosfere esplosive come specificato dalla marcatura su
di essi presente:
II 1G Ex h IIC T6 Ga  apparecchi non elettrici destinati all'uso nell'industria di superficie, in cui vi è la possibilità che si manifestino
atmosfere esplosive dovute alla presenza di gas – Zona 0
II 1D Ex h IIIC T85°C Da  apparecchi non elettrici destinati all'uso nell'industria di superficie, in cui vi è la possibilità che si
manifestino atmosfere esplosive dovute alla presenza di polveri – Zona 20
(D) (solo per i modelli MED) che indica la rispondenza ai requisiti essenziali stabiliti dalla direttiva
Esempio A
Pag. 8 / 64

Publicité

loading

Produits Connexes pour Spasciani RN

Ce manuel est également adapté pour:

Rn t1Rn frRn fr t2Rn biboRn fr bibo