Télécharger Imprimer la page

Spasciani RN Mode D'emploi page 4

Masquer les pouces Voir aussi pour RN:

Publicité

tipo Eurocouplings per tutti gli altri modelli per l'alimentazione dell'erogatore. Il tubo a media pressione è collegato al riduttore
tramite un raccordo filettato (pos. 6 in fig. 4b). I tubi di media pressione nei modelli FR sono in materiale altamente resistente al
calore e alla fiamma.
- Attacco ausiliario con tappo (pos. 5 in fig. 4b). Sull'attacco ausiliario è possibile montare, rimuovendo il tappo, il tubo seconda
uscita (vedere par. 2.7.3) a cui poter collegare un altro erogatore o un cappuccio di soccorso (vedi par. 2.7.4). 
- Valvola di sicurezza (pos. 7 in fig. 4b). Sulla valvola di sicurezza è possibile aggiungere l'accessorio "allarme supplementare" (vedi
par. 2.7.2).
- Pinna che permette di fissare il riduttore al telaio (pos. 8 in fig. 4b).
2.4. Manometro (pos. D nelle fig. 1,2,3 e fig.4a)
Il manometro è di tipo a molla con fermo di zero e rientra nei limiti di precisione della classe 1.6. È dotato di una cassa in ottone
nichelato ed è ricoperto con un guscio copri-manometro che lo protegge da urti. Il quadrante è luminescente, con fondo scala di 360
bar, risoluzione di 5 bar e indicatore di riserva sotto i 50 bar. È presente una seconda scala in PSI.
2.5. Erogatore automatico con segnalatore acustico (pos. E nelle fig. 1,2,3 e fig. 5)
L'erogatore è costituito da un involucro in materiale plastico rinforzato e contiene sia il dispositivo di dosaggio dell'aria che quello
di allarme acustico di esaurimento. Il pulsante (pos. 1 fig. 5) permette il blocco della erogazione d'aria e viene disinserito alla prima
inspirazione. L'erogatore può essere di tipo A o BN a seconda della versione delle maschere (vedi par. 2.6). È collegato al riduttore
tramite un tubo di media pressione con raccordo snodato.
2.6. Maschera intera (Fig. 6)
Si riporta di seguito una descrizione delle maschere intere che possono essere impiegate con gli autorespiratori serie RN. Per i
dettagli delle maschere che possono essere impiegate in ogni modello, vedere il configuratore.
• Tipo "A" a pressione positiva e con raccordo filettato EN 148-3 (M45x3), da utilizzare con erogatore di tipo A.
Modelli disponibili:
- TR 2002 A CL2 certificata EN 136:98 in classe 2.
- TR 2002 A CL3, TR 2002 S A CL3, TR 82 A certificate EN 136:98 in classe 3
- TR 2002 A CL3+, TR 82 A CL3+, certificate EN 136:98 in classe CL3+ (prova di Flame Engulfment superata, come richiesto da EN
137:2006)
- TR 82 A E CL3+ certificata EN 136:98 in classe CL3+ (prova di Flame Engulfment superata, come richiesto da EN 137:2006), dotata
di appositi ganci per collegarla a elmetti dei Vigili del Fuoco.
Nota: Il funzionamento dell'autorespiratore, se dotato di raccordo EN 148-3, è comunque possibile con altre maschere conformi
alla stessa norma solo ed esclusivamente in casi di emergenza e nel caso in cui non sia disponibile (per cause accidentali) la
maschera corretta.
• Tipo "BN" a pressione positiva e con raccordo a baionetta DIN 58600, da utilizzare con erogatore di tipo BN. Le maschere "BN"
sono dotate anche di un raccordo aggiuntivo EN 148-1 (Rd 40x1/7") che permetto l'uso con dispositivi a pressione negativa
(autorespiratori a pressione negativa o filtri).
Modelli disponibili:
- TR 2002 BN CL2 certificata EN 136:98 in classe CL2.
- TR 2002 BN CL3, TR 2002 S BN CL3 certificate EN 136:98 in classe 3
- TR 2002 BN CL3+, certificata EN 136:98 in classe CL3+ (prova di Flame Engulfment superata, come richiesto da EN 137:2006)
• Tipo "B" a pressione positiva e con raccordo a baionetta DIN 58600, da utilizzare con erogatore di tipo BN.
Modelli disponibili:
- TR 82 B certificata EN 136:98 in classe CL3.
- TR 82 B CL3+ certificata EN 136:98 in classe CL3+ (prova di Flame Engulfment superata, come richiesto da EN 137:2006)
- TR 82 B E CL3+ certificata EN 136:98 in classe CL3+ (prova di Flame Engulfment superata, come richiesto da EN 137:2006), dotata
di appositi ganci per collegarla a elmetti dei Vigili del Fuoco.
Le maschere serie TR 82 sono in taglia unica, le maschere serie TR 2002 Classe 3 e 3+ sono disponibili in due taglie (S/M e M/L) o
in taglia unica.
Per maggiori dettagli sulle caratteristiche delle maschere e sul loro corretto impiego, vedere le istruzioni allegate ad ogni
maschera. I codici delle maschere sono riportati nella tabella al par.11.
2.7. Accessori
2.7.1. Valvola a 4 vie
Il raccordo automatico a 4 vie o valvola a 4 vie, accessorio fornibile a richiesta, permette:
- di alimentare un secondo operatore, che sarà dotato di segnale di allarme individuale all'erogatore;
- di collegare l'autorespiratore ad una fonte alternativa di aria per prolungare l'autonomia e/o permettere una fuga sicura nel
caso di interruzione accidentale della fonte di alimentazione principale. Durante l'alimentazione dalla fonte alternativa (a 5.5
bar) la bombola è automaticamente esclusa.
Le istruzioni dettagliate per l'utilizzo della valvola a 4 vie sono allegate all'accessorio stesso (codice istruzioni 960040000).
2.7.2. Allarme supplementare
L'allarme supplementare è un accessorio montabile a richiesta su tutti gli autorespiratori serie RN e permette di avere un segnale
di allarme in continuo, in aggiunta al segnale di allarme intermittente già previsto nell'erogatore. Viene montato sul riduttore e
si attiva contemporaneamente all'allarme principale.
2.7.3. Tubo seconda uscita
Il tubo seconda uscita è un accessorio montabile a richiesta su tutti gli autorespiratori serie RN e permette di poter collegare un
secondo erogatore al dispositivo per un ulteriore utilizzatore o un cappuccio di soccorso. NB: quando viene utilizzato il tubo di
seconda uscita per collegare un secondo operatore, calcolare con precisione la durata del dispositivo, che sarà dimezzata.
2.7.4. Cappuccio di soccorso
Il cappuccio di soccorso è un accessorio montabile a richiesta su tutti gli autorespiratori SPASCIANI. Per utilizzare il cappuccio di
soccorso, sul riduttore dell'autorespiratore deve essere rimosso il tappo secondo operatore e deve essere montato il tubo di
media pressione fornito nel set (vedi punto 2.7.3). Le istruzioni dettagliate per il montaggio e l'uso del cappuccio di soccorso sono
allegate all'accessorio stesso (codice istruzioni 960250000).
La borsa è di materiale altamente resistente alle fiamme e pertanto può essere utilizzata anche negli autorespiratori di Tipo 2.
2.7.5. Valvola di sovraflusso (Excess flow valve)
Pag. 4 / 64

Publicité

loading

Produits Connexes pour Spasciani RN

Ce manuel est également adapté pour:

Rn t1Rn frRn fr t2Rn biboRn fr bibo