Spegnimento
Mollate l'interruttore ON/OFF (Fig. 14/Pos. 3) Staccate sempre la spi-
na dalla presa di corrente se interrompete il lavoro.
7. Lavorare con la motosega
Preparazione
Prima di usare la motosega e in caso di eventuali danni controllate
sempre i seguenti punti al fi ne di poter lavorare sicuri.
Condizioni della motosega
Esaminate la motosega prima di iniziare qualsiasi lavoro assicuran-
I
dovi che non ci siamo danni all'involucro, al cavo di alimentazione,
alla catena e al braccio. Non mettete in esercizio un apparecchio chi-
aramente danneggiato. - Pericolo di infortuni!
Pericolo! I dispositivi di protezione non devono venire eliminati o
modifi cati. - Pericolo di infortuni!
Non usate la sega se i dispositivi di protezione non funzionano per-
fettamente. Non cercate di riparare personalmente i dispositivi di pro-
tezione importanti per la sicurezza, ma rivolgetevi al nostro servizio
assistenza o a un'offi cina ugualmente qualifi cata. Usate solamente
accessori e pezzi di ricambio consentiti dal produttore. In caso cont-
rario sussiste il pericolo di infortuni o danni all'apparecchio.
Contenitore dell'olio
Livello di riempimento del contenitore dell'olio. Controllate anche
durante il lavoro che ci sia sempre una quantità suffi ciente di olio.
Per evitare danni alla motosega, non azionatela mai se non c'è ab-
bastanza olio o il livello dell'olio è sceso al di sotto della marcatura
min. E' suffi ciente un pieno in media per 10 minuti, in base alle pause
e alla sollecitazione.
Anl_PE_EAS_7520_SPK7.indb 104
Anl_PE_EAS_7520_SPK7.indb 104
- 104 -
14.06.2022 09:43:03
14.06.2022 09:43:03