Télécharger Imprimer la page

Pattfield Ergo Tools PE-EAS 7520 Mode D'emploi page 101

Masquer les pouces Voir aussi pour PE-EAS 7520:

Publicité

5.3 Tendere la catena della sega
Avvertenza! Prima di ogni lavoro di controllo e di regolazione stac-
cate sempre la spina dalla presa di corrente. Per evitare lesioni porta-
te sempre guanti protettivi quando eseguite lavori sulla motosega.
Allentate di alcuni giri la vite di fissaggio per la copertura della ca-
tena (Fig. 3)
Regolate la tensione della catena usando la vite tendicatena (Fig.
7/Pos. D). Ruotando verso destra si aumenta la tensione della
catena, verso sinistra si diminuisce. La catena della sega è tesa
correttamente se al centro del braccio può essere sollevata di ca.
2 mm (Fig. 8).
Serrate la vite di fissaggio (C) per la copertura della catena (Fig.
6).
Attenzione! Tutti gli elementi della catena devono trovarsi nella sca-
nalatura di guida del braccio.
Avvertenze per la tensione della catena
La catena della sega deve essere tesa correttamente per garantire
un esercizio sicuro. Potete vedere che la catena della sega è tesa
correttamente se al centro del braccio può essere sollevata di ca. 2
mm. Dato che la catena della sega si riscalda durante l'uso e quindi
cambia la sua lunghezza, controllate la tensione almeno ogni 10 min
e regolatela se necessario. Ciò vale in particolare per catene nuove.
Una volta terminato il lavoro allentate la catena della sega perché
raff reddandosi si accorcia. In tal modo evitate che la catena subisca
danni.
5.4 Lubrifi cazione della catena della sega
Avvertenza! Prima di ogni lavoro di controllo e di regolazione stac-
cate sempre la spina dalla presa di corrente. Per evitare lesioni porta-
te sempre guanti protettivi quando eseguite lavori sulla motosega.
Anl_PE_EAS_7520_SPK7.indb 101
Anl_PE_EAS_7520_SPK7.indb 101
- 101 -
I
14.06.2022 09:43:03
14.06.2022 09:43:03

Publicité

loading