Avvertenze sulle batterie agli ioni di litio
Prima di smaltire il dispositivo, smontare la bat-
teria!
• Non gettare la batteria nei rifiuti domestici, nel fuoco
(pericolo di esplosione) o nell'acqua. Le batterie dan-
neggiate possono danneggiare l'ambiente e la salute
se fuoriescono vapori o liquidi tossici.
• Batterie difettose o esaurite devono essere riciclate in
base alla direttiva 2006/66/CE.
• Consegnare l'apparecchio e il caricatore presso un
centro di raccolta. I componenti in plastica e in metallo
utilizzati possono essere smaltiti in modo differenziato
e dunque riciclati in modo opportuno.
• Smaltire le batterie quando scariche. Consigliamo di
coprire i poli con un nastro adesivo per la protezione
da cortocircuito. Non aprire la batteria.
• Smaltire le batterie come da disposizioni locali. Con-
segnare le batterie a un centro di raccolta delle batte-
rie usate, dove possono essere riciclate in modo eco-
logico. Chiedere a tale proposito alla società locale di
raccolta dei rifiuti.
Avvertenze relative alla legge sulle batterie (BattG)
Le batterie e gli accumulatori esausti non van-
no smaltiti con i rifiuti domestici ma devono
essere separati e/o smaltiti conformemente!
• Per un'estrazione sicura delle batterie o degli accumu-
latori dal dispositivo elettrico e per informazioni sul re-
lativo tipo e/o il sistema chimico, osservare le altre in-
dicazioni contenute nelle istruzioni per l'uso e il mon-
taggio.
• I proprietari o gli utilizzatori di batterie e accumulatori
sono tenuti per legge a restituirli al termine della loro
durata utile. La restituzione si limita alla consegna di
quantità di normale uso domestico.
• Le batterie usate possono contenere sostanze nocive
o metalli pesanti che possono generare danni all'am-
biente e alla salute. Un riciclaggio delle batterie usate
e l'uso delle risorse in esse contenute contribuisce alla
protezione di questi due importanti fattori.
16 Risoluzione dei guasti
Guasto
Il prodotto non si avvia.
Pessima potenza di taglio.
Il prodotto non funziona con faci-
lità/la catena della sega salta
via.
Possibile causa
La carica della batteria è troppo de-
bole.
La batteria non è inserita corretta-
mente.
L'interruttore ON/OFF è difettoso.
Il motore è difettoso.
Catena della sega montata in modo
errato.
La catena della sega è smussata.
Tensione della catena insufficiente.
Tensione della catena insufficiente.
www.scheppach.com
• Il simbolo del bidone della spazzatura barrato indica
che le batterie e gli accumulatori non possono essere
smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici.
• Se si trovano in aggiunta i simboli Hg, Cd o Pb sotto
al simbolo del bidone dei rifiuti, il significato è il se-
guente:
– Hg: La batteria contiene più dello 0,0005 % di
mercurio
– Cd: La batteria contiene più dello 0,002 % di cad-
mio
– Pb: La batteria contiene più dello 0,004 % di piom-
bo
• Le batterie e gli accumulatori possono essere restituiti
gratuitamente presso i seguenti centri:
– Centri di raccolta e smaltimento di diritto pubblico
(ad es. depositi comunali)
– Punti vendita di batterie e accumulatori
– Centri di ritiro del sistema di ritiro comune per ap-
parecchi-batterie usate
– Centro di ritiro del produttore (se non appartenen-
te al sistema di ritiro comune)
• Quanto esposto si applica solo a batterie e accumula-
tori distribuiti in un paese dell'Unione Europea e sog-
getti alla Direttiva europea 2006/66/CE. In paesi fuori
dall'Unione europea possono essere in vigore defini-
zioni diverse per lo smaltimento di batterie e accumu-
latori.
Carburanti e oli
• Prima dello smaltimento del prodotto, occorre scarica-
re il serbatoio del carburante e quello dell'olio motore!
• Il carburante e l'olio motore non rientrano nei rifiuti do-
mestici, né possono essere gettati nelle fogne, ma de-
vono essere trattati e smaltiti in modo separato!
• I serbatoi dell'olio e del carburante devono essere
smaltiti in modo rispettoso nei confronti dell'ambiente.
Rimedio
Caricare la batteria.
Spingere la batteria nel portabatteria. La batte-
ria scatta in posizione in modo percettibile.
Rivolgersi al nostro servizio di assistenza clienti.
Montare correttamente la catena della sega.
Fare affilare la catena della sega da un tecnico
specializzato o sostituirla.
Controllare la catena della sega. Se necessario,
mettere in tensione la catena della sega.
Controllare la catena della sega. Se necessario,
mettere in tensione la catena della sega.
IT | 79