Il valore delle emissioni sonore indicato e il valore totale
delle vibrazioni indicato possono essere utilizzati anche
per una prima valutazione del carico.
AVVISO
Le emissioni sonore e il valore di emissione
delle vibrazioni possono differire dai valori
specificati durante l'uso effettivo dell'attrezzo
elettrico a seconda del modo in cui l'attrezzo
elettrico viene utilizzato e, in particolare, del
tipo di pezzo da lavorare su cui si opera.
Provare a mantenere il carico il più basso possibile.
Provvedimenti esemplificativi: limitazione del tempo di
lavoro. A tal fine è necessario prendere in considerazio-
ne tutte le parti del ciclo di lavoro (per esempio, i tempi
in cui l'attrezzo elettrico rimane spento, e quelli in cui, è
acceso, ma in assenza di carico).
7
Disimballaggio
AVVISO
Il prodotto e i materiali d'imballaggio non sono gio-
cattoli per bambini!
I bambini non devono giocare con i sacchetti di pla-
stica, pellicole e piccole parti! Sussiste il pericolo di
ingerimento e soffocamento!
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela il prodotto.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le staffe
di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se presen-
ti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è completo.
• Controllare il prodotto e gli accessori per rilevare l'e-
ventuale presenza di danni dovuti al trasporto. Segna-
lare immediatamente eventuali danni al corriere che
ha consegnato il prodotto. Non si accettano reclami
successivi.
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla sca-
denza della garanzia.
• Prima dell'impiego familiarizzare con il prodotto con
l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda ac-
cessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura. È pos-
sibile acquistare i pezzi di ricambio presso il proprio ri-
venditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di articoli,
il tipo e l'anno di costruzione del prodotto.
8
Prima della messa in funzione
PERICOLO
Pericolo di lesioni!
Se si utilizza un prodotto non completamente montato,
si possono verificare gravi lesioni.
–
Utilizzare il prodotto solo quando è completamente
montato.
–
Eseguire un controllo visivo prima di ogni utilizzo,
per verificare se il prodotto è completo e non pre-
senta componenti danneggiati o usurati. I dispositivi
di sicurezza e protezione devono essere intatti.
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussiste
il rischio di lesioni.
AVVISO
Pericolo di lesioni durante la manipolazione
della catena della sega o della lama!
–
Indossare guanti antitaglio.
Avvertenza:
• Una nuova catena della sega si allunga e deve essere
spesso rimessa in tensione. Controllare regolarmente
dopo ogni taglio la tensione della catena e regolarla.
• Utilizzare solo catene della sega e lame concepite per
questo prodotto.
CAUTELA
Una catena della sega montata in modo errato provoca
ad un comportamento di taglio incontrollato dell'appa-
recchio!
Quando si monta la catena della sega, rispettare la di-
rezione di marcia prescritta!
• Posizionare il prodotto su un fondo piano e stabile.
8.1
Montaggio della barra (8) e della
catena della sega (7) (Fig. 2)
Avvertenza:
Potrebbe essere necessario inclinare lateralmente la se-
ga per montare la catena.
1. Ruotare la ruota tendicatena (9) in senso antiorario
per rimuovere il coperchio della ruota dentata (10).
2. Posizionare la catena della sega (7) a forma di cap-
pio, in modo che i bordi taglienti sono orientati in sen-
so orario. Per l'allineamento della catena della sega
(7), orientarsi con i simboli (frecce) sulla catena della
sega (7 ) o sopra i perni di guida (19).
3. Posizionare la catena della sega (7) nella scanalatura
della lama della sega (8).
www.scheppach.com
IT | 69