Accensione E Funzionamento; Chiave Per L'avviamento (St 90, Stk) - Rizzoli ST Série Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour ST Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.3

ACCENSIONE E FUNZIONAMENTO

Per accendere il fuoco potete utilizzare
come combustibile legna ben secca spacca-
ta molto sottile insieme ai prodotti specifici
disponibili in commercio. La combustione
può essere difficoltosa fino a quando non
si è scaldato il camino. Il tempo necessario
dipende dal camino e dalle condizioni mete-
orologiche. Una volta acceso correttamente
Figura 34 - Chiave di avviamento
ATTENZIONE! Nel caricare la legna si raccomanda di mantenere una distanza
di alcuni centimetri tra il vetro interno della porta fuoco e il combustibile,
in modo da non esporre il vetro a temperature eccessive che lo potrebbero
danneggiare.
6.4

CHIAVE PER L'AVVIAMENTO (ST 90, STK)

I modelli con forno, per consentire con mag-
giore facilità l'accensione del fuoco a cami-
no freddo, sono dotati di una chiave di av-
viamento comandata da un'asta, vedi figura
34. Tramite questo dispositivo è possibile il
ATTENZIONE! quando il fuoco ha preso vigore si dovrà richiudere la chiave in
modo da forzare il fumo a riscaldare tutte le parti della cucina. Le cucine sono
state costruite per funzionare con la chiave d'avviamento chiusa. Con il fun-
zionamento a chiave aperta si limita il rendimento e la potenza della cucina.
6.5
FORNO (ST 90, STK)
La temperatura interna del forno dipende
dalla velocità di combustione e dalla quan-
tità di combustibile inserito. In particolare
agendo sul regolatore dell'aria primaria e
quindi sulla velocità di combustione si può
realizzare una combustione il più possibile
uniforme per evitare sbalzi di temperatura
il fuoco questo si mantiene fino all'esauri-
mento del combustibile, per mantenere la
fiamma occorre reinserire della legna nella
camera di combustione a intervalli dipen-
denti dalla quantità di combustibile immes-
sa di volta in volta. La cucina a legna è capa-
ce di una combustione intermittente.
collegamento diretto fra la camera di com-
bustione e la canna fumaria, in questo modo
si ottiene un miglioramento del tiraggio.
L'asta va estratta a cucina fredda e richiusa
quando la combustione è ben avviata.
all'interno del forno. Nel caso si voglia ri-
scaldare il forno partendo dalla termocucina
fredda, si consiglia di alzare la temperatura
con un fuoco vivace e quindi diminuire la ve-
locità di combustione per mantenere la tem-
peratura. Le termocucine sono munite di
porta forno con vetro e sono dotate anche
35

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

St 60St 90Stk

Table des Matières