3. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
3.1
GENERALITÀ
Le termocucine serie ST sono dotate di cal-
daia per sfruttare il calore prodotto dall'ap-
parecchio mediante un impianto con fluido
vettore per riscaldamento e produzione di
acqua calda. Le termocucine serie ST sono
dotate di tutte le predisposizioni necessarie
per una corretta installazione, ogni com-
ponente esterno alla termocucina (valvole,
pompe, allarme acustico, manometro e ter-
3.2
COLLEGAMENTI ALL'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
Prima della messa in funzione della termocu-
cina è obbligatorio effettuare i collegamenti
all'impianto di riscaldamento. L'utilizzazione
della termocucina con la caldaia vuota o non
collegata all'impianto comporta il danneg-
3.3
COLLEGAMENTI AUSILIARI
In funzione del tipo di impianto che si va a
realizzare esistono alcuni connettori ausilia-
ri di utilizzo facoltativo, in alcuni casi però
indispensabili. Questi sono i connettori per il
3.4
TERMOSTATO
Le termocucine serie ST non sono dotate di
termostato. Qualora si voglia realizzare un
impianto di riscaldamento a circolazione for-
zata, è necessario utilizzare un termostato
esterno per controllare il funzionamento del-
la pompa di circolazione in base alla tempe-
ATTENZIONE! per una maggiore durata nel tempo della caldaia della termocu-
cina, è obbligatorio non fare circolare l'acqua a una temperatura inferiore a
55-60 °C. Temperature più basse provocano la formazione di condensa acida e
catrame sulle pareti della caldaia.
mostato) deve invece essere acquisito da
parti terze secondo le indicazioni specifiche
del progettista o dell'installatore. Il model-
lo ST 90 può essere realizzato anche nella
versione STK con KIT idraulico aggiuntivo
applicato.
Per quanto riguarda l'impianto di riscalda-
mento a cui allacciare il modello STK, si pre-
ga di seguire quanto indicato nel capitolo 4.
giamento irreversibile della caldaia stessa. In
ogni caso è necessario collegare all'impianto
il connettore di andata, il connettore di ritor-
no e il connettore di scarico (necessario per
svuotare la caldaia in caso di manutenzione).
circuito di scarico termico, il connettore per
la sonda della valvola di scarico termico e il
connettore per il termostato. Se non utiliz-
zati i connettori devono essere tappati.
ratura dell'acqua nella caldaia. La sonda del
termostato deve essere inserita nell'apposito
connettore sul retro della termocucina. Il ter-
mostato deve attivare la pompa quando la
temperatura dell'acqua è superiore a quella
impostata e mantenerla ferma al di sotto.
15
(ST 60, ST 90)