•
Utilizzare esclusivamente acqua o miscela acqua e glicole propilenico o glicole etilenico per
lo scambiatore di calore. Contenuto massimo di glicole 50%.
Le taglie 060 e 070 possono essere usate solo con pressione statica esterna
>30Pa (060) e >50 Pa (070).
È da evitare l'installazione in:
•
ambienti umidi e luoghi dove l'unità può venire a contatto con acqua (lavanderie, bagni etc.);
•
posizioni soggette a raggi solari diretti o troppo vicine a fonti di calore (lampade etc.);
•
locali in cui sono presenti: gas infiammabili, sostanze alcaline e con vapori d'olio (rosticcerie etc.);
•
posizioni in cui la mandata o la ripresa aria vengano ostruite (da scaffalature, mobili etc.);
•
ambienti con rischi di esplosione o con polveri sospese in quantitativi abbondanti.
L'installazione dell'unità dovrà assicurare:
•
un utilizzo e un funzionamento tale da non provocare alcun danno a persone, cose e animali;
•
una normale circolazione dell'aria trattata in tutto l'ambiente;
•
che la presa di aspirazione aria e la bocca di mandata non risultino in alcun modo
ostruite.
•
il rispetto delle distanze e spazi minimi dalle pareti laterali e da eventuali corpi adiacenti,
che permettano le normali fasi di collegamento o manutenzione sull'apparecchiatura in
condizioni di sicurezza (vedi allegato 2/A);
•
l'accessibilità per la pulizia periodica del filtro aria;
•
l'assenza di condizioni atte a generare e trasmettere fenomeni di vibrazioni e/o rumorosità;
•
il normale deflusso dell'eventuale acqua di condensa dall'unità.
Prima di eseguire qualsiasi operazione di installazio-
ne e/o manutenzione munirsi di opportuni dispositivi
di protezione ed
elettrica sia disinserita (Fig. 2).
6.2 ESTRAZIONE DALL'IMBALLO
Si consiglia di conservare l'apparecchiatura nel proprio imballo (Fig. 3) fino al momento
dell'installazione. Dopo aver posizionato l'unità nelle immediate vicinanze dell'installazione,
tagliare le reggette che avvolgono il cartone al pallet in legno e sollevare la scatola.
Estrarre la scatola con le staffe (Fig. 3-punto 3) e l'eventuale scatola con le valvole opzionali
(Fig. 3-punto 4).
assicurarsi che l'alimentazione
Fig. 2
IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
+
9