•
un cavo di terra che unisca le varie sezioni e che garantisca l'equipotenzialità elettrica tra i
vari componenti della canalizzazione e l'unità termoventilante;
•
adeguati sistemi di sostegno ed isolamento termo-acustico;
•
è necessario prevedere uno spazio di almeno 50 cm dal lato aspirazione per avere un
ingresso adeguato dell'aria.
Le unità termoventilanti della serie EBH dispongono di un particolare accessorio (plenum di
mandata con spigots) che le rende adatte per applicazioni in cui la distribuzione dell'aria nei vari
ambienti avviene tramite tubazioni circolari e flessibili (diam. 200 mm), provviste di un adeguato
isolamento termico esterno.
spigot
6.6 I COLLEGAMENTI ELETTRICI
Il collegamento elettrico deve essere preceduto da un'accurata verifica della compatibilità tra
la linea d'alimentazione elettrica e le caratteristiche della termoventilante e/o dei carichi che si
intendono collegare. Tali caratteristiche sono riportate nella targhetta identificativa applicata su un
fianco dell'unità stessa.
I conduttori dei cavi di alimentazione della termoventilante e dei suoi accessori devono essere
cavi flessibili e avere la sezione nominale illustrata nella seguente tabella:
Corrente nominale dell'apparecchio (A)
>3 e ≤6
>6 e ≤10
>10 e ≤16
>16 e ≤25
>25 e ≤32
>32 e ≤50
>50 e ≤63
≤3
plenum di mandata
Sezione nominale (mm²)
da 0,5 a 0,75
da 0,75 a 1
da 1 a 1,5
da 1,5 a 2,5
da 2,5 a 4
da 4 a 6
da 6 a 10
da 10 a 16
IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
+
17