7. USO E MANUTENZIONE
1
7.1 AVVIAMENTO E MANUTENZIONE ORDINARIA
2
Dopo l'allacciamento ed il riempimento della batteria di scambio dell'unità provvedere allo
sfiato dell'aria residua come riportato al Paragrafo 6.4.1.
3
Prima dell'avviamento dell'impianto controllare:
•
la corretta apertura delle valvole,
•
l'assenza di perdite d'acqua dalle varie tubazioni,
4
•
la corretta evacuazione dell'acqua di condensa versando dell'acqua nell'apposita va-
schetta di raccolta,
•
il corretto funzionamento dei vari organi di regolazione e controllo.
5
La pulizia e la manutenzione ordinaria destinata ad essere effettuata dall'utiliz-
zatore finale non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
6
L'utente dovrà assicurarsi che la termoventilante EBH sia utilizzata nel rispetto
dei limiti d'impiego e che qualsiasi operazione d'installazione e/o manutenzione
sullo stesso sia eseguita esclusivamente da personale professionalmente
7
qualificato ed abilitato.
Prima di ogni intervento di manutenzione sul filtro, sulle parti elettriche e
8
comunque prima della rimozione delle strutture di protezione, accertarsi che
l'apparecchio sia stato sconnesso elettricamente. Tale copertura va comunque
rimontata prima di ridare tensione all'apparecchiatura.
9
7.1.1 SOSTITUZIONE DEL FILTRO ARIA
La sostituzione del filtro è un'importante attività di manutenzione ordinaria della termoventilante
10
e non deve essere sottovalutata: una situazione di ostruzione dello stesso causa una inefficace
filtrazione dell'aria, una minore resa termica ed una maggiore rumorosità della macchina.
La sostituzione del filtro deve essere fatta con una periodicità legata all'effettivo funzionamento
+
ed alla quantità di polveri presenti nell'ambiente d'installazione dell'unità. In ogni caso si consiglia
di asportare la polvere depositata sul filtro almeno una volta al mese utilizzando un normale
aspirapolvere.
Nel caso di polvere molto aderente a causa di umidità o depositi untuosi rimuovere e rein-
stallare un nuovo filtro.
7.1.2 ESTRAZIONE DEL FILTRO
L'accessibilità al filtro nelle unità termoventilanti è immediata: è sufficiente togliere le viti di fissaggio
dell'apposito pannello di chiusura, come indicato in figura e, agendo sugli appositi ganci di
bloccaggio, si può estrarre il filtro per la relativa sostituzione.
20