6. Premere il tasto ON/OFF 1 per iniziare la misurazione.
7. Il bracciale si gonfierà automaticamente. Stare in posizione
rilassata, non muoversi e rilassare i muscoli del braccio fino a
che verranno visualizzati i risultati della misurazione. Respirare
normalmente e non parlare.
8. Quando è stata raggiunta la corretta pressione di gonfiaggio,
l'apparecchio si ferma e la pressione scende gradualmente. Se
la pressione necessaria non è stata raggiunta, il dispositivo
gonfierà automaticamente il bracciale di quanto necessario.
9. Durante la misurazione, l'indicatore delle pulsazioni AP
lampeggia sul display.
10.Al termine della misurazione vengono visualizzati i valori della
pressione sistolica AT, della pressione diastolica AK e della
frequenza cardiaca AL.
11.Al termine della misurazione togliere il bracciale.
12.Spegnere il dispositivo. Il display si spegne automaticamente
dopo ca. 1 min.
Come non memorizzare una misurazione
Quando la misurazione è visualizzata sul display tenere premuto il
tasto ON/OFF 1 fino a quando lampeggerà il simbolo «M» AS.
Confermare la cancellazione della misurazione premendo il tasto
M 9.
E' possibile interrompere la misurazione in qualsiasi
momento premendo il tasto ON/OFF (es. in caso di fastidio
o di sensazione di pressione fastidiosa).
Se si sa di avere la pressione sistolica molto alta, può
essere utile impostare individualmente la pressione.
Premere il tasto ON/OFF dopo un gonfiaggio di ca.
30 mmHg (indicato sul display). Tenere premuto il tasto fino
a che il valore della pressione è superiore di ca. 40 mmHg
al valore sistolico previsto – poi rilasciare il tasto.
4. Rilevatore di aritmia cardiaca (PAD) per una
diagnosi precoce
Questo simbolo AR indica che sono state rilevate alcune irregolarità
della frequenza cardiaca durante la misurazione. In questo caso si
può generare una variazione dalla pressione arteriosa – ripetere la
misurazione. Nella maggior parte dei casi, ciò non è motivo di preoc-
cupazione. Tuttavia, se il simbolo compare regolarmente (p.es.
diverse volte durante la settimana in caso di misurazioni giornaliere),
Vi consigliamo di consultare il medico. Mostrare al medico la
seguente spiegazione:
BP A1 Basic
Informazioni per il medico relative alla comparsa frequente
dell'indicatore di aritmie
Questo dispositivo è un misuratore di pressione arteriosa oscil-
lometrico che analizza anche irregolarità del battito durante la
misurazione. Il dispositivo è stato clinicamente testato.
Il simbolo delle aritmie viene visualizzato dopo la misurazione
quando vengono rilevate irregolarità della frequenza cardiaca.
Se il simbolo compare frequentemente (p.es. diverse volte
durante la settimana in caso di misurazioni giornaliere) racco-
mandiamo al paziente di consultare il medico.
Il dispositivo non sostituisce una visita cardiologica, ma fornisce
indicazioni per rilevare precocemente irregolarità della
frequenza cardiaca.
5. Memoria dati
Questo dispositivo memorizza automaticamente i valori delle
ultime 30 misurazioni.
Visualizzare i valori memorizzati
Premere leggermente il tasto M 9, quando il dispositivo è spento.
Sul display apparirà la «M» AS e la media delle misurazioni memo-
rizzate. Successivamente verrà mostrata automaticamente
l'ultima misurazione.
Premendo ancora il tasto M, viene visualizzato il valore precedente.
La pressione ripetuta del tasto M consente di passare da un valore
memorizzato ad un altro.
Memoria piena
Fare attenzione a non superare la capacità massima di
30 memorie. Quando le 30 memorie sono piene, la misura-
zione più vecchia verrà sovrascritta dalla 31 misurazione.
Le misurazioni memorizzate dovrebbero essere valutate dal
proprio medico prima di raggiungere la capacità di memoriz-
zazione massima – contrariamente i dati andranno.
Cancellare tutti i valori
Se si è certi di voler eliminare permanentemente tutti i valori
memorizzati, tenere premuto il tasto M (il dispositivo deve prima
essere stato spento) fino a che compare «CL», poi rilasciare il
tasto. Per cancellare permanentemente la memoria, premere il
tasto M mentre «CL» lampeggia. Non è possibile cancellare
singole misurazioni.
IT
23