Italiano
8.4
Descrizione tasti in fase di
programmazione e manutenzione
Per navigare all'interno dei menu dell'apparecchio si
utilizzano i tasti descritti in seguito.
In fase di programmazione,
impostazione
manutenzione,
assumono una
diversa
da
svolgono in fase d'uso della
macchina.
Consultare la tabella seguente:
TASTO
Passare alla voce precedente
1
Up
all'interno dello stesso livello di
programmazione;
Incrementare il valore di un dato da
modificare.
2
OK
Passare da un livello del menu al
successivo;
Preparare un dato alla modifica;
Confermare un dato o una
funzione.
Esc
Passare da un livello del menu al
3
Close
precedente;
Risalire al livello precedente del
menu fino all'uscita dallo stesso.
Passare alla voce successiva
4
Down
all'interno dello stesso livello di
programmazione;
Ridurre il valore del dato da
modificare.
Alcune funzioni prevedono la programmazione anche di
uno o più dati (già programmati su valori standard).
Per intervenire sui valori dei dati da riprogrammare
occorre:
• Selezionare la funzione.
• Confermare la funzione con il tasto "OK".
Il cursore si posiziona sotto al valore da modificare.
• Azionare i tasti "Up" o "Down" per variarne il valore.
• Confermare il dato modificato, premendo il tasto "OK",
oppure uscire senza confermare la variazione, premendo il
tasto "Esc".
34
rapida
e
i
tasti
funzione
quella
che
FUNZIONE
NOTA: I tasti possono assumere sfondo, colore e forma
leggermente differente, a seconda delle schermate, senza
comunque che ne venga modificato il significato.
8.5
Accesso al menu utente
La macchina esce di fabbrica ad accesso libero,
modificabile.
- All'interno del menu di programmazione e manutenzione,
selezionare la voce "Menu Utente".
- Premere il tasto "OK" per confermare.
Accesso protetto con password
La password di fabbrica è "0000" che significa accesso
libero, senza richiesta di password.
Nel caso si desideri proteggere con password l'accesso al
menu utente:
- Per l'impostazione della PASSWORD fare riferimento al
paragrafo "Impostazione password" dove viene illustrato
come impostarla.
- Ad ogni accesso successivo verrà richiesta la password
impostata.
- Inserire la password corrente.