it
9.6.4
Sostituire la tenuta meccanica la-
to fluido
4
2
Fig. 16: Sostituzione della tenute meccanica
9.6.5
Scambiare il telaio
4
3
2
Fig. 17: Sostituire il telaio
588
All manuals and user guides at all-guides.com
Manutenzione
1
Albero
2
Tenuta meccanica: Molla
3
Tenuta meccanica: Anello contrapposto
4
Corpo di tenuta
‡
Agitatore posizionato e fissato su una base solida.
1
‡
Utensile già disponibile.
‡
Scaricare l'olio nel corpo di tenuta.
3
‡
Elica smontata.
1. Rimuovere la chiavetta dall'albero.
2. Togliere la molla della tenuta meccanica con il disco di supporto dall'albero.
3. Spingere fuori dalla sede del corpo l'anello contrapposto per la tenuta meccanica e
toglierlo dall'albero.
4. Pulire l'albero e controllare se sono presenti usura e corrosione. AVVERTENZA! Se
l'albero è danneggiato, consultare il Servizio Assistenza Clienti!
5. Lubrificare l'albero con acqua o detergente. ATTENZIONE! È severamente proibito
utilizzare olio oppure grasso come lubrificante!
6. Inserire un anello contrapposto nuovo per la tenuta meccanica nella sede del corpo
mediante un dispositivo di installazione. ATTENZIONE! Non danneggiare l'anello
contrapposto con un'eccessiva pressione. Se l'anello contrapposto viene dan-
neggiato dall'eccessiva pressione può rompersi. La tenuta meccanica non può
quindi più essere utilizzata!
7. Inserire una nuova molla della tenuta meccanica con disco di supporto sull'albero.
8. Pulire la chiavetta e inserire nella scanalatura dell'albero.
9. Montare l'elica.
▶ Tenuta meccanica sostituita. Rabboccare l'olio nel corpo di tenuta.
1
Telaio
2
4x materiale di fissaggio: Vite a testa esagonale, rondella, dado esagonale
3
Flangia del motore
1
4
Supporto cavo per sicurezza contro tensioni meccaniche
‡
Agitatore posizionato e fissato su una base solida.
‡
Motore stabilizzato per poter sostituire senza problemi il telaio.
‡
Utensile già disponibile.
1. Aprire il sostegno per cavo ed estrarre il cavo di collegamento.
2. Svitare e rimuovere i dadi esagonali.
3. Svitare la rondella dalla vite a testa esagonale.
4. Togliere il telaio dalla flangia del motore.
5. Pulire la flangia del motore da sporcizia, ad es. depositi, vecchio materiale di tenuta.
6. Svitare la vite a testa esagonale dal telaio e avvitare nel nuovo telaio.
7. Collegare la vite esagonale con il fermo per vite.
8. Montare il nuovo telaio sulla flangia del motore.
9. Posizionare la rondella sulla vite a testa esagonale.
10.Serrare bene i dadi esagonali. Coppia di avviamento max.: ved. allegato.
11.Disporre il cavo di collegamento nel sostegno per il cavo e chiuderlo. ATTENZIO-
NE! Non serrare ancora a fondo il sostegno per il cavo!
12.Allineare il cavo di collegamento: Il cavo di collegamento presenta un leggero arco,
non è teso.
13.Serrare a fondo il sostegno per il cavo.
WILO SE 2019-01