Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 108

8. Collegamenti elettrici

Prima di collegare l'alimentazione elettrica accertarsi che i dati di targa siano rispondenti
a quelli della rete di distribuzione elettrica.
Prevedere sulla rete di alimentazione un interruttore/sezionatore onnipolare con distanza
d'apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
Verificare che a monte dell'impianto elettrico vi siano un interruttore differenziale e una pro-
tezione di sovracorrente adeguati.
Per l'alimentazione, utilizzare un cavo elettrico tipo H05RN-F 3G1,5 e collegarlo ai morsetti L
(marrone), N (blu),
NOTA: la sezione filo massima ammessa è AWG14 (2 mm
Ai fini dei requisiti essenziali delle Norme vigenti, richiudere il coperchio una volta effettuati i
collegamenti al morsetto.
I collegamenti alla rete di distribuzione elettrica e ad eventuali altri conduttori a bassa tensione
(230 V), nel tratto esterno all'automazione, devono avvenire su tubo corrugato indipendente e
separato dal percorso dei collegamenti ai dispositivi di comando e sicurezza (SELV = Safety
Extra Low Voltage).
Il tubo corrugato deve penetrare all'interno dell'automazione attraverso i fori presenti sulla
piastra di base per alcuni centimetri.
Accertarsi che non siano presenti bordi taglienti che possano danneggiare il cavo di alimen-
tazione.
Accertarsi che i conduttori dell'alimentazione di rete (230 V) e i conduttori degli accessori (24 V)
siano separati. I cavi devono essere in doppio isolamento. Sguainarli in prossimità dei relativi
morsetti di collegamento e bloccarli mediante fermacavi (vedi rif. A) o fascette (vedi rif. B) non
di nostra fornitura.
B
A
(giallo/verde), presenti all'interno dell'automazione.
2
).
13
B
A
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ditec ion6Ditec ion4jDitec ion6j

Table des Matières