Italiano
del coperchio laterale e ruotare una volta la
manopola di tensionamento da destra verso
sinistra. Sollevare il naso della barra guida
verso l'alto e serrare di nuovo saldamente la
manopola del coperchio laterale. Assicurarsi
che la catena ruoti senza incepparsi.
Regolazione della tensione della
18.5
catena
Arrestare il motore e rimuovere il pacco
a.
batteria prima di regolare la tensione
della catena.
b. Allentare la manopola del coperchio
laterale.
Ruotare la manopola di tensionamento
c.
della catena in senso orario per
tensionare la catena. Per ulteriori
informazioni vedere la sezione
"Sostituzione della barra e della catena"
del presente manuale.
• Una catena fredda è correttamente tesa
quando sul lato inferiore della barra guida
non si verifica alcun allentamento e la
catena risulta aderente. È possibile girarla
manualmente senza creare intoppi. La
catena deve essere ritensionata ogni
volta che le superfici piane delle maglie
di trasmissione non si trovano nella
scanalatura della barra.
• Durante il normale funzionamento della
motosega, la temperatura della catena
aumenterà. Le maglie di trasmissione
di una catena calda correttamente
tensionata risulteranno fuoriuscite
approssimativamente di 0,04 pollici (1,1
mm) dalla scanalatura della barra (Vedere
Fig. AD).
AVVISO: Le nuove catene tendono ad
allungarsi; controllare frequentemente
la tensione della catena a seconda delle
necessità.
AVVISO: Una catena tensionata calda può
risultare troppo stretta al momento del
raffreddamento. Controllare la tensione
quando la catena è fredda prima del
successivo utilizzo.
Manutenzione della catena
18.6
ATTENZIONE: Rimuovere il pacco batteria
prima di eseguire qualsiasi manutenzione; la
mancata osservanza di questa avvertenza
potrebbe causare gravi lesioni alla persona.
122
ATTENZIONE: Indossare sempre guanti
quando si maneggia la catena della
motosega; questi componenti sono affilati e
possono contenere elementi appuntiti.
Per questa motosega utilizzare solo catene
a basso contraccolpo. Questa catena
dal taglio rapido offre una riduzione del
contraccolpo allorquando viene eseguita una
corretta manutenzione.
La catena di una motosega opportunamente
affilata taglia il legno senza sforzo, anche
con una pressione molto ridotta.
Non utilizzare mai una catena per
motosega smussata o danneggiata. Una
catena smussata comporta una maggiore
sollecitazione fisica, un maggiore carico di
vibrazioni, risultati di taglio insoddisfacenti e
una maggiore usura.
Per un taglio rapido e regolare occorre
mantenere la catena in modo corretto. La
catena deve essere affilata quando i trucioli
di legno sono piccoli e polverosi, bisogna
fare pressione sul legno durante il taglio
o riesce a tagliare da un lato. Durante la
manutenzione della catena, considerare
quanto segue:
• Se la piastra laterale ha un angolo di
affilatura non corretto, il rischio che
si verifichi un forte contraccolpo è
maggiore.
• Liberare il limitatore di profondità da
eventuali corpi estranei. Se troppo
bassa, l'eventualità di un contraccolpo è
maggiore. Se non abbastanza bassa, la
capacità di taglio diminuisce.
• Se i denti della fresa hanno colpito
oggetti duri come chiodi e pietre o sono
stati levigati dal fango o dalla sabbia sul
legno, far affilare la catena da un tecnico
qualificato.
AVVISO: Ispezionare il pignone di
trasmissione per verificare l'assenza di usura
e danneggiamenti durante la sostituzione
della catena. Se nelle zone indicate sono
presenti segni di usura o danni, far sostituire
il pignone da un tecnico qualificato.
Come affilare le frese
18.7
Fare attenzione ad affilare tutte le frese
(Vedere Fig. AE) negli angoli specifici e alla
stessa lunghezza, poiché il taglio veloce