Corrente
CC /
continua
.../ min.
Al minuto
Velocità in
n
assenza di
0
carico
ATTENZIONE: Per garantire la sicurezza
e l'affidabilità, tutte le riparazioni devono
essere eseguite da un tecnico qualificato.
3. Importanti istruzioni di sicurezza
ATTENZIONE! Quando si usa la motosega
elettrica, occorre sempre seguire le
precauzioni di sicurezza di base per ridurre il
rischio di incendio, scosse elettriche e lesioni
alla persona. In particolare:
Non utilizzare la motosega alimentata a
a.
batteria sotto la pioggia.
b. Non ricaricare il pacco batteria sotto la
pioggia o in luoghi umidi.
Evitare il contatto con le lame scoperte
c.
o i bordi taglienti quando si solleva o si
tiene in mano la motosega.
d. Non utilizzare su scale, tetti, alberi o altri
supporti instabili. In caso di imprevisti,
è possibile avere un migliore controllo
della motosega grazie a un appoggio
stabile su una superficie solida.
Non permettere mai ai bambini di
e.
azionare la motosega.
Non rimuovere o manomettere mai
f.
i dispositivi di sicurezza. Controllare
regolarmente il loro corretto
funzionamento. Non ostacolare mai
la funzione per cui un dispositivo di
sicurezza è pensato ovvero non limitare
mai l'esercizio di protezione da parte di
un dispositivo di sicurezza.
g. Non azionare mai la motosega in
assenza di protezioni, coperture o
altri dispositivi protettivi e di sicurezza
adeguati.
h. Controllare le parti danneggiate prima
di utilizzare la motosega. In caso di
danneggiamento di un dispositivo
di protezione o di un altro elemento
Tipo o
caratteristica
della corrente
Rivoluzioni al
minuto
Velocità rotativa
in assenza di
carico
protettivo, occorre controllare con
attenzione la parte interessata per
capire se funzionerà correttamente
e se eserciterà la funzione prevista.
Controllare il perfetto allineamento
e collegamento tra le parti mobili,
l'eventuale rottura di componenti, il
corretto montaggio dell'apparecchio e
qualsiasi altra condizione che possa
influire sul funzionamento dell'utensile
elettrico. In caso di danneggiamento
di una protezione o di un componente,
occorre adeguatamente riparare la
parte interessata o farla sostituire da un
centro di assistenza autorizzato a meno
che non sia indicato diversamente in
questo manuale.
Controllare con frequenza il corretto
i.
serraggio dei bulloni della lama e del
motore. Inoltre, ispezionare la lama
per verificare che non sia danneggiata
(potrebbe essere, ad esempio, piegata,
incrinata e usurata). Provvedere alla
sua sostituzione facendo uso solo
di lame fornite da un produttore di
apparecchiature originali (OEM).
Sostituire la lama se è piegata o
j.
incrinata. Una lama non bilanciata causa
vibrazioni che possono danneggiare
la trasmissione del motore oppure
originare lesioni alla persona.
Se l'apparecchiatura vibra in modo
k.
anomalo, arrestare il motore e verificarne
immediatamente la causa. In genere,
le vibrazioni indicano la presenza di un
malfunzionamento.
Il trimmer deve essere utilizzato per
l.
tagliare steli di spessore inferiore a 18
mm.
m. Fare uso del trimmer solo alla luce del
giorno o con una buona luce artificiale.
n. Rimuovere o scollegare la batteria
prima di eseguire la manutenzione, la
pulizia o la rimozione del materiale dalla
motosega.
o. Non lavare utilizzando una pompa da
giardino; evitare di far entrare acqua nei
collegamenti elettrici e nel motore.
p. Per la manutenzione utilizzare
solo le parti di ricambio originali
Italiano
103