Télécharger Imprimer la page

Kerbl MiniSwing 18840 Mode D'emploi page 57

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
ziale combinato con caratteristiche di intervento adeguate.
• L'interruttore differenziale dovrebbe alimentare solo i circuiti elettrici destinati a questo apparecchio.
• La spina può essere collegata alla presa elettrica solo quando l'apparecchio è completamente montato e fissato alla parete.
• Prima della messa in funzione l'apparecchio deve essere collegato al conduttore equipotenziale di terra della stalla.
• Controllare regolarmente il funzionamento dell'interruttore differenziale con il tasto funzione.
• Durante il montaggio l'apparecchio deve sempre essere assicurato contro i pericoli di caduta e ribaltamento– pericolo di morte!
• Avvolgere la testa a snodo con cinghie di sostegno e fissarle al dispositivo di sollevamento!
• Durante il montaggio non introdurre le mani tra la testa a snodo e il blocco motore.
Cautela!
• Durante il montaggio, accertarsi che sul cavo di collegamento tra il blocco motore e spazzole e l'unità di controllo non agiscano forze di
trazione o che il cavo non subisca danni meccanici!
• Sistemare la centralina di controllo al di sopra dell'apparecchio e fuori dalla portata degli animali!
• I cavi del motore tra il telaio dell'apparecchio e la centralina devono essere protetti dai morsi degli animali!
5.1 Contenuto della fornitura
L'apparecchio è fornito su pallet. L'apparecchio viene consegnato su pallet, l'unità di propulsione e la spazzola sono già montate e pronte per
l'uso. La spazzola è inclusa e deve essere collegata all'unità di propulsione. L'unità di controllo è già collegata al gruppo motore e spazzola in
posizione d'uso.
5.2 Controllo prima della messa in funzione
Prima della messa in funzione, l'apparecchio deve essere obbligatoriamente sottoposto a un controllo per verificarne la completezza e individuare
eventuali danni visibili e fonti di pericolo.
Eseguire le operazioni seguenti a fini di controllo:
• Controllare l'apparecchio per individuare la presenza di eventuali pezzi allentati e pendenti o di danni dovuti al trasporto.
• Controllare l'isolamento dei cavi.
• Controllare che tutte le protezioni (carter gruppo motore) siano presenti e che siano in perfetto stato.
• Controllare la presenza di eventuali fonti di pericolo vicino all'apparecchio che potrebbero compromettere il corretto e sicuro funzionamento di
quest'ultimo (tubo dell'acqua, agenti climatici, cavi o corde pendenti...).
5.3 Montaggio
Un posizionamento ottimale e un fissaggio stabile sono particolarmente importanti per il funzionamento corretto di questo apparecchio,
che è soggetto a molte sollecitazioni.
Attenzione:
• Non posizionare l'apparecchio in un punto stretto all'interno della stalla.
• Per evitare la formazione di assembramenti, non montare l'apparecchio subito prima o dopo l'impianto di mungitura.
• Non posizionare la macchina vicino ad apparecchi sensibili alla polvere.
• Montare l'unità di controllo elettrica su un piano d'appoggio stabile ed esente da vibrazioni per prevenire i danni a componenti elettronici
causati dalle scosse.
• Proteggere l'apparecchio e l'unità di controllo da sole e precipitazioni.
• In caso di montaggio all'aperto, proteggere l'apparecchio e l'unità di comando da pioggia, sole e neve per mezzo di una tettoia.
• Montare l'apparecchio su una superficie solida, stabile e piana.
• In caso di pareti di mattoni si raccomanda una base d'appoggio grande e resistente (ad esempio una lastra per serigrafia di almeno 19 mm o
una lastra d'acciaio di almeno 5 mm) con dimensioni 500 x 500 mm.
• L'apparecchio deve essere fissato alla parete utilizzando tutti e 4 i fori di fissaggio del braccio sospeso.
• Il materiale di fissaggio deve essere adattato al sottofondo da personale esperto.
• Per le pareti in calcestruzzo si consigliano ancoraggi per carichi pesanti o ancoraggi adesivi.
• In caso di montaggio su mattoni o legno si consigliano barre passanti filettate.
• Utilizzare una filettatura con grandezza minima M12.
• Bloccare il collegamento filettato per impedirne l'allentamento. Utilizzare dadi autobloccanti e/o adesivo per filettature.
• Controllare regolarmente il fissaggio ed eventualmente stringere.
• Montare l'apparecchio solo con dispositivi di sollevamento adatti.
• Rispettare le vigenti norme antinfortunistiche!
Suggerimento
Fissare l'apparecchio a una parete in calcestruzzo piana e robusta.
5.3.1 Altezza di montaggio
L'altezza di sospensione dell'apparecchio deve essere adatta all'altezza media al garrese degli animali (= Ø Withers height). Il bordo superiore del
rullo spazzolante dovrebbe trovarsi circa 100 - 200 mm sopra l'altezza media al garrese. Calcolare l'altezza di sospensione prima di eseguire i fori
di fissaggio!
Se tra gli animali si riscontrano differenze notevoli di altezza del garrese (più di 20 cm), l'apparecchio dovrebbe essere posizionato in base
all'altezza degli animali più alti per evitare una maggiore usura delle spazzole.
57

Publicité

loading