MIETHKE M.blue plus Instruments Mode D'emploi page 46

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
IT | ISTRUZIONI PER L'USO
Sia l'unità a pressione differenziale di
proGAV 2.0 che l'unità a gravitazione
di M.blue sono provviste di un mecca-
nismo di feedback. Se si esercita una
pressione mirata sulla valvola, per le
caratteristiche della cassa della valvola
si sente un segnale acustico - un clic
- o si percepisce una resistenza non
appena si allenta il freno rotore. La val-
vola indica dunque acusticamente o tat-
tilmente quando la pressione è suffi-
ciente per uno scollegamento. Quando
poi si annulla nuovamente questa pres-
sione, il rotore non può più essere spo-
stato. Mentre prima dell'innesto il clic che
segnala l'allentamento del freno rotore
è sempre ben udibile, dopo l'innesto e
il riempimento della valvola può risul-
tare nettamente smorzato a seconda
della posizione e delle caratteristiche
dell'ambiente dell'innesto. Di solito il
paziente stesso dovrebbe comunque
sentirlo, oppure è udibile mediante ste-
toscopio.
Regolazione con il M.blue plus Adjust-
ment Assistant
In alternativa, per regolare la pres-
sione di apertura si può usare il M.blue
plus Adjustment Assistant. A tale scopo
occorre inserire il M.blue plus Adjustment
Assistant nell'anello di regolazione orien-
tato verso il valore desiderato, premen-
dolo poi con il dito indice (fig. 11).
Fig. 12: M.blue plus Adjustment Assi-
stant
44
M.blue plus Instruments
AVVERTENZA
Durante la regolazione dell'unità
a pressione differenziale di pro-
GAV 2.0, assicurarsi di modifi-
care la pressione di apertura di
massimo 8 cmH 2 O per ogni ope-
razione di regolazione, altrimenti
possono verificarsi errori.
Esempio: Si desidera cambiare la pres-
sione di apertura da 3 a 18 cmH 2 O. È
corretta una regolazione in due passi:
Prima una regolazione da 3 a 11 cmH 2 O
e poi da 11 a 18 cmH 2 O.
AVVERTENZA
Durante la regolazione dell'unità
a gravitazione di M.blue assi-
curarsi di modificare la pres-
sione di apertura di massimo 16
cmH 2 O per ogni operazione di
regolazione, altrimenti possono
verificarsi errori.
Esempio: Si desidera cambiare la pres-
sione di apertura da 6 a 36 cmH 2 O. È
corretta una regolazione in due passi:
Prima una regolazione da 6 a 22 cmH 2 O
e poi da 22 a 36 cmH 2 O.
ATTENZIONE
La M.blue plus Adjustment Ring
emette un campo magnetico.
Oggetti metallici e supporti di
memoria magnetici dovrebbero
avere una distanza di sicurezza
sufficiente.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières