MIETHKE M.blue plus Instruments Mode D'emploi page 44

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
IT | ISTRUZIONI PER L'USO
La pressione di apertura dell'unità a
pressione differenziale regolabile di pro-
GAV 2.0 può essere modificata prima o
dopo l'innesto. Il produttore ha regolato
la pressione di apertura dell'unità a pres-
sione differenziale su 5 cmH 2 O.
Per regolare le pressioni di apertura,
svolgere i passi descritti di seguito:
1. Localizzazione
Aprendo la M.blue plus Compass diventa
visibile una sezione cruciforme con la
quale, utilizzando il dito indice, è possi-
bile localizzare la valvola nel capo del
paziente nel modo più centrato possibile
(fig. 6).
Fig. 6: Localizzazione della valvola con la
M.blue plus Compass
I contrassegni di direzione indicano la
direzione del flusso.
2. Procedimento di prova
Per determinare il livello di pressione
regolato, bisogna poi richiudere la bus-
sola. A questo punto si dovrebbe cen-
trare il galleggiante muovendo lo stru-
mento nell'apposito contrassegno circo-
lare (fig. 6). Una volta centrato il galleg-
giante è possibile leggere la pressione
di apertura dell'unità a pressione diffe-
renziale (proGAV 2.0) o dell'unità a gra-
vitazione (M.blue) attualmente regolata
mediante il contrassegno tratteggiato del
galleggiante (fig. 7).
42
M.blue plus Instruments
Fig. 7: Determinazione del livello di pres-
sione con la M.blue plus Compass
L'anello graduato presenta due scale.
Per la pressione di apertura dell'unità a
pressione differenziale regolabile di pro-
GAV 2.0 si applica il campo di rego-
lazione da 0 a 20 cmH 2 O della scala
esterna, su sfondo grigio. Per la pres-
sione di apertura dell'unità a gravita-
zione di M.blue si applica il campo di
regolazione da 0 a 40 cmH 2 O della scala
interna, contrassegnato in blu.
Fig. 8: Esterno: scala dell'unità a pres-
sione differenziale di proGAV 2.0 da
0 a 20 cmH 2 O Interno: scala dell'u-
nità a gravitazione di M.blue da 0 a 40
cmH 2 O (pressione di apertura dell'u-
nità a pressione differenziale di proGAV
2.0, nell'esempio illustrato 17 cmH 2 O,
pressione di apertura dell'unità a gravita-
zione di M.blue nell'esempio illustrato 16
cmH 2 O)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières