MIETHKE M.blue plus Instruments Mode D'emploi page 45

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
M.blue plus Instruments
AVVERTENZA
La
M.blue
andrebbe collocata il più possi-
bile al centro della valvola, altri-
menti possono verificarsi errori
nella determinazione della pres-
sione di apertura.
La M.blue plus Compass è sensibile
ai campi magnetici esterni. Per esclu-
dere interazioni indesiderate, per deter-
minare la pressione di apertura è pre-
feribile non collocare l'anello di regola-
zione M.blue plus nelle immediate vici-
nanze della M.blue plus Compass. Si
raccomanda una distanza di almeno 30
cm.
NOTA
Possibili
nella cavità della bussola non
hanno influenza sul funziona-
mento.
3. Procedimento di regolazione
Per regolare la pressione di apertura,
bisogna aprire la bussola senza però
modificare la posizione dell'anello gra-
duato. A questo punto inserire l'anello di
regolazione nell'anello graduato in modo
tale che il suo contrassegno tratteggiato
sia rivolto verso il valore desiderato sulla
scala dell'anello graduato (fig. 9).
Fig. 9: Inserimento dell'anello di regola-
zione
plus
Compass
penetrazioni
d'aria
ISTRUZIONI PER L'USO | IT
Per la pressione di apertura dell'unità a
pressione differenziale di proGAV 2.0 si
applica il campo di regolazione da 0 a 20
cmH 2 O della scala esterna, su sfondo
grigio. Per la pressione di apertura dell'u-
nità a gravitazione di M.blue si applica il
campo di regolazione da 0 a 40 cmH 2 O
della scala interna blu.
Fig. 10: Regolazione dell'unità a pres-
sione differenziale di proGAV 2.0, nell'e-
sempio illustrato su 1 cmH 2 O o regola-
zione dell'unità a gravitazione di M.blue,
nell'esempio illustrato su 32 cmH 2 O.
Esercitando una leggera pressione del
dito indice sulla membrana della valvola,
situata al centro dell'anello di regola-
zione e sotto la pelle, si allenta il freno
rotore e si modifica la pressione di aper-
tura dell'unità a pressione differenziale o
a gravitazione sul valore desiderato (fig.
11).
Fig. 11: Regolazione con la M.blue plus
Adjustment Ring
43

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières