Installazione - Tecno-gaz ANDROMEDA VACUUM xp 20 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour ANDROMEDA VACUUM xp 20:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PAR. 6
L'installazione è un'operazione fondamentale per il successivo utilizzo e buon funzionamento
dell'apparecchio. Qui di seguito sono indicati i punti da seguire per ottenere una buona installazione.
1. L'apparecchio va installato all'interno di un laboratorio dove può accedere solo personale autorizzato.
2. L'ambiente in cui si installa l'autoclave, deve essere illuminato in adempimento alle leggi vigenti in
materia di illuminazione degli ambienti di lavoro.
3. Posizionare l'apparecchio su una superficie piana con portata minima 60Kg.
4. Controllare che la camera di sterilizzazione sia leggermente inclinata verso il fondo. Versare un ½
bicchiere d'acqua distillata in camera, l'acqua deve scorrere verso il fondo della camera, in caso
contrario agire sui due piedi anteriori per regolare il livello dell'autoclave.
5. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm tra la parte posteriore dell'apparecchio e il muro.
6. Posizionare l'autoclave ad un'altezza tale, che l'utilizzatore possa ispezionare la totalità della camera di
sterilizzazione e ne possa operare la pulizia.
7. L'ambiente dove è installato l'apparecchio deve essere sufficientemente aerato.
8. Non installare l'autoclave accanto a lavelli, rubinetti, il mobile dell'apparecchio non è impermeabile.
9. Non appoggiare sopra l'apparecchio vassoi, giornali, contenitori di liquidi, ecc..., le griglie
dell'apparecchio servono per l'areazione e non devono essere ostruite.
10. Non appoggiarsi al portello quando è aperto.
11. Non installare l'apparecchio accanto a sorgenti di calore (esempio: autoclave, bunsen, forno), tenere una
distanza minima di 40 cm.
12. Installare l'apparecchio in modo tale da non piegare gravosamente il cavo di alimentazione
13. In caso si scarichi il serbatoio di scarico direttamente nelle acque nere, posizionare l'apparecchio ad una
altezza superiore allo scarico.
14. Nel caso in cui l'apparecchio venga incassato è consigliabile smontare la carenatura. Evitare la possibilità di
accedere accidentalmente alle parti riscaldanti ed elettriche dell'apparecchio. (DITO DI PROVA).
15. In caso l'apparecchio sia incassato seguire le indicazioni sotto indicate:
Inserire il tubo rilsan in dotazione Ø 8 nella parte posteriore nella POS.1 FIG.A oppure nel raccordo A
FIG.A scarico condensa (DOVE PRESENTE).
Scaricare a gravità l'altro capo del tubo in un recipiente aperto, per permettere lo scarico del vapore, IL
TUBO NON DEVE MAI TOCCARE L'ACQUA RACCOLTA NEL RECIPENTE DI CONDENSA.
16. Accertarsi che l'impianto elettrico cui si allaccia l'apparecchio sia conforme alle norme vigenti e
dimensionato in maniera adeguata alle caratteristiche dell'apparecchio; vedi PAR.2 di questo manuale.
17. Collegare la spina dell'apparecchio ad una presa rispondente ai dati riportati al PAR.2 di questo manuale
o riportati sulla targhetta dell'apparecchio.
18. Non connettere mai la spina dell'apparecchio a riduzioni di qualsiasi genere.
19. Caricare il serbatoio di carico come spiegato nel PAR 9. di questo manuale.
20. Finita l'installazione compiere un ciclo di sterilizzazione a CARICO come spiegato nel PAR.12 di questo
manuale.

INSTALLAZIONE

6
DNVT008 Rev_5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Andromeda vacuum xp

Table des Matières