Fox 32 FLOAT Mode D'emploi page 33

Fourches
Table des Matières

Publicité

TEST GIOCO PNEUMATICI
Se si deve utilizzare un mud guard o un parafango, è necessario effettuare il test del gioco degli
pneumatici.
1. Far uscire tutta l'aria dalla forcella premendo la valvola Schrader.
Le forcelle FOX possono contenere pressioni dell'aria elevate. Far uscire TUTTA l'aria dalla camera d'aria
principale prima dello smontaggio. In caso contrario, potrebbe verificarsi l'espulsione di parti o liquidi
dalla forcella, con il conseguente rischio di LESIONI GRAVI O MORTALI.
2. Comprimere completamente la forcella.
3. Misurare la distanza dai bordi della ruota gonfia al mud guard/parafango, alla piastra, all'archetto e
forcella e il cannotto di sterzo.
Se non si lasciano almeno 8,5 mm di distanza tra i bordi dello pneumatico gonfiato e il mud guard/
parafango, la piastra, l'archetto e la forcella lo pneumatico potrebbe incastrarsi sulla corona quando la
forcella si comprime completamente con conseguenti GRAVI LESIONI O MORTE.
4. Aggiungere pressione all'impostazione desiderata utilizzando una pompa ad alta pressione FOX.
Impostare l'abbassamento consultando le istruzioni online all'indirizzo www.ridefox.com.
5. È necessario ripetere il test OGNI volta che si sostituiscono gli pneumatici o i cerchi.
AVVERTENZA
Non superare la pressione
pneumatica massima:
La pressione pneumatica massima
della 32 FLOAT, AX e Rhythm è
140 psi.
34 FLOAT, AWL e Rhythm la
pressione massima dell'aria è 120 psi.
La pressione massima dell'aria di 36
FLOAT è 120 psi.
La pressione massima della 38
FLOAT è 140 psi.
La pressione massima dell'aria di 40
FLOAT è 120 psi.
La pressione minima dell'aria è:
40 psi per tutte le forcelle FLOAT
e Rhythm.
Pressione misurata a una
temperatura ambiente di
70-75 °F. La normale gamma di
temperatura di esercizio per i
prodotti Fox è 20-140 °F.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
> 8,5 mm
33
> 8,5 mm

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières