BONFIGLIOLI Active Energy Control Device Serie Guide De Démarrage Rapide page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Sulla base dei requisiti funzionali specifici, nel prosieguo si distingue
tra "Circuito di precarica" per la funzione "Energia di ritorno
sinusoidale" e "Circuito di collegamento alla rete" per la funzione
"Energia di ritorno in blocco".
4.1 Avvertenze CEM
L'AEC è progettato in conformità alle esigenze e ai valori limite della norma sui
prodotti EN 61800-3 con una resistenza ai disturbi (EMI) per impiego nelle
applicazioni industriali. Si deve evitare l'interferenza elettromagnetica attraverso
un'installazione professionale e l'osservanza delle specifiche avvertenze sui
prodotti.
Contromisure
Montare l'AEC e i suoi componenti (filtri antidisturbo, bobina di rete, filtro
sinusoidale) distribuendoli sulla superficie di una piastra di montaggio
metallica; l'ideale sarebbe una placca zincata, non verniciata.
Assicurarsi che vi sia una buona compensazione del potenziale all'interno
del sistema o dell'impianto. Eseguire i collegamenti delle parti
dell'impianto, quali armadi elettrici, pannelli di controllo, basamenti delle
macchine ecc., con cavi PE accertandosi che facciano contatto sull'intera
superficie e siano perfettamente conduttori.
Collegare lo schermo dei cavi da entrambi i lati con la terra accertandosi
che facciano contatto su un'ampia superficie e siano perfettamente
conduttori (fascetta di schermaggio). Montare le fascette per lo
schermaggio dei cavi vicino all'apparecchio.
Collegare l'unità di rete e i componenti con un punto di messa a terra per
mezzo di cavi corti.
Nell'installazione evitare cavi di lunghezza non necessaria e la posa in
sospeso.
Munire di componenti antidisturbo adeguati i contattori, i relè e le
elettrovalvole all'interno dell'armadio elettrico.
06/19
Quick Start Guide AEC
I
15

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aec 401

Table des Matières