Messa in funzione
Una scossa elettrica può essere
fatale! Si prega di seguire le
istruzioni di sicurezza!
Attenzione: rischio di lesioni
e ustioni!
Le superfici dell'apparecchio, la ca-
mera di cottura con cestello di cot-
tura, il contenitore degli ingredienti
e il gancio impastatore diventano
caldi durante il funzionamento e
rimangono caldi per un certo tempo
dopo che l'apparecchio è stato
spento. Fare attenzione al vapore
caldo che può fuoriuscire quando il
coperchio viene aperto.
1. Montare e collegare l'apparecchio
• Montare l'unità come descritto nel
paragrafo "Montaggio dell'unità"
a pagina 89 – 90. Assicurarsi che
anche il contenitore degli ingredienti
sia montato.
• Srotolare completamente il cavo
di alimentazione e inserire la spina
nella presa. Si sente un segnale acu-
stico e sul display viene visualizzato
il programma "1". I valori predefiniti
sono: Peso: 900 g; doratura: media;
tempo: 03:00.
• Il display si illumina e l'apparec-
chio è pronto per l'uso.
96
Messa in funzione
2. Riempire il cestello di cottura
• Tenete pronti tutti gli ingredienti
necessari per la lavorazione. Presta-
re attenzione al rapporto di quantità
tra ingredienti liquidi e solidi.
• Aprire il coperchio dell'alloggia-
mento utilizzando le due piccole
maniglie laterali.
• Riempire il cestello di cottura nel
seguente ordine:
1. Ingredienti liquidi (fino ca. 350 ml)
2. Ingredienti solidi come farina, mi-
sture pronte, ecc. (fino ca. 500 g)
3. Altri ingredienti come lievito, bi-
carbonato di sodio, lievito in polvere
(fino ca. 10 g)
• Dopo il riempimento, chiudere il
coperchio con le due piccole mani-
glie laterali.
Attenzione:
Se si riempie una quantità troppo
grande, l'impasto può traboccare
e aderire alla camera di cottura o
all'elemento riscaldante.