Esempi Applicativi - DBI SALA NANO-LOK 3500224 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Tabella 1 - Programma e lista di controllo ispezione cordoncini ritraibili Nano-Lok Edge™
Tipo di utilizzo

Esempi applicativi

Da non frequente a
Recupero e spazio limitato,
leggero
manutenzione in fabbrica
Da moderato a
Trasporto, edilizia
pesante
residenziale, utenze,
magazzino
Da grave a continuo
Edilizia commerciale,
petrolio e gas, attività
mineraria
Componente:
Cavo SRL
H
Modelli cavo
di sicurezza
Fune metallica
piegata
Buone condizioni di stoccaggio, utilizzo in
ambiente chiuso o aperto non frequente,
temperatura ambiente, ambienti puliti
Condizioni di stoccaggio adeguate, utilizzo
in ambienti chiusi e all'esterno per un
periodo di tempo prolungato, differenti
temperature, ambienti più o meno puliti
Condizioni di stoccaggio estreme, utilizzo
in ambienti aperti prolungato o continuo,
differenti temperature, ambienti sporchi
A
G
D
E
F
Fili rotti
Deformazione
a canestro
Residuo di
saldatura
Condizioni d'uso
Ispezione:
Verificare che non siano presenti
dispositivi di fissaggio allentati e
parti piegate o danneggiate.
Verificare che l'alloggiamento
I
(B) non presenti parti distorte,
crepe o altri danneggiamenti.
B
Verificare che l'interfaccia
dell'imbracatura (A) non
presenti parti distorte, crepe
C
o altri danneggiamenti.
L'interfaccia deve ruotare
liberamente.
Ispezionare il perno di
bloccaggio dell'imbracatura (I)
per assicurare che sia chiusa
saldamente e bloccata intorno
alle cinghie delle spalle.
Ispezionare le cinghie di velcro
(H) per accertare l'assenza di
H
usura eccessiva.
Il cavo, o cavo di sicurezza a
trama (D) deve disimpegnarsi
e ritrarsi completamente senza
esitazione o senza creare una
condizione di cavo lasco.
Assicurarsi che il cavo SRL
si blocchi quando il cavo di
sicurezza viene tirato con forza.
Il blocco deve essere deciso,
senza slittamenti.
Tutte le etichette (G) devono
essere presenti e chiaramente
leggibili (etichette identificate
nella Figura 14).
Verificare la presenza di
corrosione sull'intero SRL.
Verificare che la fune
metallica (D) non presenti
tagli, piegature, fili rotti,
deformazioni a canestro,
corrosione, residui di
saldature, aree che sono
entrate in contatto con
sostanze chimiche o gravi
abrasioni. Far scorrere verso
l'alto il paraurti guida cavo
(E) e ispezionare le ghiere
per verificare la presenza di
corrosione o danni. Il cavo di
sicurezza deve essere privo di
nodi per tutta la lunghezza.
35
Frequenza di ispezione
Persona competente
Annualmente
Da semestrale a annuale
Da trimestrale a semestrale
Persona
Utente
competente

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières