P8 = Fondo scala di ritrasmissione
Questo parametro risulterà disponibile solo quando P5=
Pv.rt o SP.rt.
Campo: da -1999 a 4000.
P9 = Funzione dell'uscita 2.
nonE = uscita non utilizzata.
rEv
= uscita regolante con azione inversa (riscald.)
dir
= uscita regolante con azione diretta (raffred.)
AL1.P = uscita dell'allarme 1 con allarme 1 programmato
come allarme di processo.
AL1.b = uscita dell'allarme 1 con allarme 1 programmato
come allarme di banda.
AL1.d = uscita dell'allarme 1 con allarme 1 programmato
come allarme di deviazione.
NOTE:
Impostando P9 = rEv, il parametro Cy2 verrà forzato ai
seguenti valori:
15 secondi se P10 = rEL
4 secondi se P10 = SSr
Impostando P9 = dir, il parametro Cy2 verrà forzato ai
seguenti valori:
10 secondi se P25 = Air
4 secondi se P25 = OIL
2 secondi se P25 = H2O
P10 = tipo di uscita 2.
Questo parametro viene saltato quando P9 = nonE.
rEL = relè
SSr = SSR (relè a stato solido)
NOTE:
Quando P9 = rEv e P10 = rEL, il parametro Cy2 verrà
forzato a 15 secondi.
Quando P9 = rEv e P10 = SSR, il parametro Cy2 verrà
forzato a 4 secondi.
P11 = Modo operativo dell'allarme 1
Disponibile solo se P9 = AL1.P, AL1.b oppure AL1.d.
H.A. = di massima (fuori banda) reset automatico.
L.A. = di minima (dentro la banda) reset automatico.
H.L. = di massima (fuori banda) reset manuale.
L.L. = di minima (dentro la banda) reset manuale.
XKS-mA-4-A0.p65
12
P12 = Funzione dell'uscita 3
nonE = uscita non utilizzata.
rEv
= uscita regolante con azione inversa (riscald.)
dir
= uscita regolante con azione diretta (raffred.)
AL2.P = uscita dell'allarme 2 con allarme 2 programmato
come allarme di processo.
AL2.b = uscita dell'allarme 2 con allarme 2 programmato
come allarme di banda.
AL2.d = uscita dell'allarme 2 con allarme 2 programmato
come allarme di deviazione.
NOTE:
Impostando P12 = rEv, il parametro Cy3 verrà forzato a15
secondi.
Impostando P12 = dir, il parametro Cy3 verrà forzato ai
seguenti valori:
10 secondi se P25 = Air
4 secondi se P25 = OIL
2 secondi se P25 = H2O
NOTE sulle relazioni tra i parametri P5, P9 e P12
1) Solo 1 delle 3 uscite puo essere di tipo "rEv".
2) Solo 1 delle 3 uscite puo essere di tipo "dir".
3) Si possono configurare le 3 uscite in modo che
nessuna operi come uscita regolante (in questo caso
lo strumento opera come un normale indicatore).
P13 = Modo operativo allarme 2
Disponibile se P12 = AL2.P, AL2.b oppure AL2.d.
H.A. = di massima (fuori banda) reset automatico.
L.A. = di minima (dentro la banda) reset automatico.
H.L. = di massima (fuori banda) reset manuale.
L.L. = di minima (dentro la banda) reset manuale.
P14 = Funzione uscita 4
nonE = uscita non utilizzata.
AL3.P = uscita dell'allarme 3 con allarme 3 programmato
come allarme di processo.
AL3.b = uscita dell'allarme 3 con allarme 3 programmato
come allarme di banda.
AL3.d = uscita dell'allarme 3 con allarme 3 programmato
come allarme di deviazione.
NOTA: L'allarme 3 ed il "Loop break alarm" (LBA),
utilizzano entrambi l'uscita 4 (condizione OR).
I
12
26/04/01, 16.50