ero electronic MKS - mA Manuel De Service page 84

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

INGRESSO DA TX
IN +
OUT
1
IN -
OUT
3
AUX +
PWR
5
AUX -
PWR
6
IN +
OUT
1
IN -
3
AUX +
PWR
5
AUX -
GND
6
IN +
1
OUT
IN -
3
AUX +
5
OUT
AUX -
6
Fig. 5
COLLEGAMENTO DI TRASMETTITORI
NOTE:
1) Non posare i cavi dei segnali parallelamente o vicino a
cavi di potenza o a sorgenti di disturbi.
2) Quando si usa cavo schermato, lo schermo deve essere
collegato a terra ad una sola estremità e possibilmente al
morsetto 6 dello strumento.
3) Per l'ingresso 20 mA, l'impedenza è inferiore a 5 Ω.
4) L'alimentazione ausiliaria (AUX) è in grado di fornire 24
V c.c. (+ 10%), 25 mA massimo.
5) L'alimentazione ausiliaria (AUX) NON è isolata
dall'ingresso di misura. Un isolamento doppio o
rinforzato deve essere assicurato tra l'ingresso dello
strumento e la linea di potenza.
XKS-mA-4-A0.p65
3
B) INGRESSI LOGICI
NOTE:
1) Non posare i cavi dei segnali parallelamente o vicino a
+
cavi di potenza o a sorgenti di disturbi.
2) Utilizzare un contatto esterno adatto per una portata di
-
0.5 mA, 5 V c.c.
3) Lo strumento controlla ogni 100 ms lo stato dei
+
contatti.
4) Gli ingressi logici NON sono isolati dall'ingresso di
misura. Un isolamento doppio o rinforzato deve essere
-
assicurato tra gli ingressi logici e la linea di potenza.
+
Ing. logico 2
8
Ing. logico 1
+
7
6
-
Fig. 6
COLLEGAMENTO DEGLI
INGRESSI LOGICI
Questo strumento è provvisto di 4 set point locali (SP,
+
SP2, SP3 e SP4).
La selezione del set point operativo puo essere effettuata
solo tramite la combinazione degli ingressi logici 1 e 2
(terminali 6, 7 e 8).
Ing. logico 1
ing. logico 2
aperto (6 - 7)
aperto (6 - 8)
aperto (6 - 7)
chiuso (6 - 8)
chiuso (6 - 7)
aperto (6 - 8)
chiuso (6 - 7)
chiuso (6 - 8)
I
3
26/04/01, 16.50
Set point op.
SP
SP2
SP3
SP4

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tks - ma

Table des Matières