ITA
4.
Collegamento
4.1
Collegamento dell'apparec-
chio d'illuminazione alla ten-
sione elettrica
Per il collegamento degli apparecchi d'illu-
minazione consigliamo cavi di alimentazione
reperibili nell'offerta di accessori Waldmann.
AVVISO
Danni materiali dovuti a tensione di
collegamento errata.
Danneggiamento o distruzione dell'ap-
parecchio d'illuminazione.
X Il collegamento deve essere eseguito
solo da un elettricista specializzato!
X Mettere in esercizio l'apparecchio
solo con bassissima tensione di
sicurezza (SELV).
X Osservare la configurazione degli
attacchi e della presa.
X Utilizzare un cavo di allacciamento con
cavetti che presentano una sezione
almeno pari a 0,34 mm². In caso di
apparecchi con cablaggio passante,
utilizzare un cavo di allacciamento con
cavetti di almeno 1,5 mm².
X USA e Canda: questo apparecchio
deve essere collegato a un alimen-
tatore della classe 2.
Per l'apparecchio sono disponibili diverse
configurazioni degli attacchi:
Type A
Type B
Type C
Type E
Per poter collegare l'apparecchio d'illumina-
zione è necessario conoscere la configura-
zione degli attacchi dell'apparecchio.
NOTA: la denominazione della configura-
zione degli attacchi si trova sulla targhetta
dell'apparecchio d'illuminazione.
48
X Controllare quale denominazione è ripor-
tata sulla targhetta.
X Se viene collegato l'apparecchio d'illu-
minazione con la configurazione degli
attacchi Type C o Type E: Assicurarsi
che la tensione elettrica e i segnali di
commutazione digitali abbiano lo stesso
potenziale di riferimento.
X La configurazione degli attacchi è ripor-
tata nella seguenti tabelle.
4
1
N.
Denominazione
1
DC +
2
Non assegnato
3
DC -
4
Non assegnato
Tab. 3: Connettore M12-A-4, configurazione degli
attacchi Type A.
4
5
1
N.
Denominazione
1
Non assegnato
2
Non assegnato
3
DC -
4
DC +
5
Non assegnato
Tab. 4: Connettore M12-A-5, configurazione degli
attacchi Type B.
Collegamento
3
2
3
2