Scelta Detergente; Scarico Acqua Dal Serbatoio Soluzione - RCM ELAN Elan 612 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

L'operazione di lavaggio è semplice. Con l'esperienza riuscirete facilmente ad ottenere i migliori risultati di pulizia.
Con pavimenti molto sporchi eseguire una prima passata distribuendo la soluzione detergente con le spazzole in modo da sciogliere lo
sporco. Procedere con la seconda passata "lavaggio e asciugatura" utilizzando le spazzole per rimuovere lo sporco dal pavimento e il
tergipavimento per asciugarlo.
Pericolo!
Questo tipo di operazione dovrà essere eseguita in zone vietate al passaggio di persone non addette.
Segnalare queste zone con appositi cartelli.
Carico acqua (fi g.5)
Prima di ogni lavaggio, riempire il serbatoio soluzione con la giusta quantità di acqua e detergente aprendo il bocchettone 3 (fi g. 5).
Il serbatoio é costruito in polietilene, inattacabile da acidi e basi nonché dalla maggior parte dei solventi.
Nota!
Periodicamente pulire il fi tro a rete sottostante al bocchettone 3 (fi g.5).

Scelta detergente

Per una buona pulizia del pavimento é necessario individuare il giusto detergente. Se necessario farsi consigliare dal fornitore o da persona
competente, tenendo presente che un detersivo troppo aggressivo puó risultare dannoso per la durata della macchina.
É necessario utilizzare detersivo a schiuma frenata, o additivo antischiuma, onde evitare danni al motore d'aspirazione. Se non fosse possibile
procurarsi tali prodotti, per evitare la schiuma, si puó utilizzare del comune aceto di vino, versandone 50 cc. nel serbatoio di recupero prima del
lavaggio. Dopo l'uso di tali detergenti, lavarsi le mani e fare riferimento alle istruzioni contenute nelle schede del detergente stesso.
Per effettuare l'operazione di lavaggio agire nel seguente modo:
► inserire la rotazione e l'abbassamento delle spazzole premendo il pulsante 5 (fi g.3) contrassegnato dal simbolo della spazzola.
► aprire il rubinetto per l'acqua di lavaggio (soluzione) mediante leva 1 ed asta 2 (fi g.5).
Per il dosaggio dell'acqua detergente agire sempre sull' asta 2 (vedi fi g.5) portandola su una posizione intermedia "B" quindi, bloccarla con la
sua leva 1 su pos. "A - ON" (fi g.5) ,
In questo modo la superfi cie, subito dopo le spazzole, risulterà ben bagnata, evitando un eccesso di schizzi, rivoli o traboccamenti del
tergipavimento. NB: la quantità di soluzione varia con il livello nel serbatoio.
► Inserire l'aspirazione mediante il pulsante 6 (fi g. 3) il tergipavimento scende automaticamente ad aspirare l'acqua;
► impostare il selettore 7 (fi g.3) sulla posizione A (fi g.3) (come descritto nel capitolo DESCRIZIONE COMANDI).
► premere il pedale acceleratore 16 (fi g. 3) in modo che la lavasciuga avanza alla velocità voluta inziando l'operazione di lavaggio;
► si possono selezionare tre tipi di velocità, ruotando il commutatore 2 (fi g.3) sul simbolo "tartaruga" si ottiene una velocità bassa e una
pulizia accurata, sulla posizione "lepre" una velocità elevata per i trasferimenti o sulla posizione fra i simboli "tartaruga e lepre" una
velocità e una pulizia intermedia.
► se si desidera procedere in retromarcia, impostare il selettore 7 (fi g.3) sulla posizione R (fi g.3) (come descritto nel capitolo
DESCRIZIONE COMANDI )
Terminata l'operazione di lavaggio ed asciugatura, procedere nel seguente modo:
► chiudere l'acqua sbloccando la leva 1 su "A - OFF" e spostando l'asta 2 a fi ne corsa "C - OFF" (come indicato in fi g.5).
► fermare la rotazione delle spazzole premendo su "Stop" il pulsante 5 (fi g. 3)
► fermare l'avanzamento della lavasciuga, (vedi COMANDI pos.16).
► fermare l'aspirazione premendo su "Stop" il pulsante 6 (fi g. 3) ; così facendo il tergipavimento si solleva automaticamente.
Scarico acqua dal serbatoio di recupero (fi g.5)
Quando il serbatoio di recupero è pieno o al termine del lavaggio scaricare l'acqua sporca dal serbatoio di recupero tramite il tubo 4 (fi g.5).
Pulizia accurata del serbatoio di recupero (fi g.5)
La pulizia accurata del serbatoio di recupero deve essere effettuata alla fi ne di ogni operazione di lavaggio, o quando la macchina non viene
utilizzata frequentemente.
Pericolo!
Durante la pulizia non utilizzare prodotti corrosivi che possono dannegiare il serbatoio e la propria salute.
É necessario indossare guanti e occhiali di protezione.
agire nel seguente modo:
► sganciare le chiusure 5 e 8 (fi g.5).
► rimuovere il coperchio 6 e relativo fi ltro abbattischiuma 7 (fi g.5) e pulirlo.
► ribaltare il serbatoio di recupero 9 (fi g.5) appogiandolo a terra con l'apposito cavalletto 10 (fi g.5).
► pulire l'interno del serbatoio utilizzando una getto d' acqua..
► appena terminata la pulizia riportare il serbatoio in posizione verticale.
► rimontare il coperchio 6 (fi g.5) e agganciare tutte le chiusure 5 - 8 (fi g.5).

Scarico acqua dal serbatoio soluzione

É Consigliato lo scarico dell'acqua dal serbatoio soluzione 11 (fi g.5) quando la macchina non viene utilizzata frequentemente.
Per scaricare l'acqua aprire il rubinetto 12 (fi g.5).
Pulizia fi ltro acqua (serbatoio soluzione)
► chiudere il rubinetto acqua mediante la leva 1 ed asta 2 (fi g.5)
► rimuovere la vaschetta del fi tro 13 fi g.5 e pulirlo con un getto d'acqua.
49

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Elan elan 702rElan elan 732Elan elan 802Elan sérieElan 612Elan 702r ... Afficher tout

Table des Matières