PRIMA DI INIZIARE LA COTTURA DELLE VIVANDE,
ACCERTARSI CHE LA LECCARDA RACCOGLISUGHI SIA
CORRETTAMENTE INSERITA. SI CONSIGLIA DI
VERSARE SULLA LECCARDA UN LEGGERO STRATO DI
SABBIA COMUNE PER FAVORIRE IL TRATTENIMENTO
DEI SUGHI DI COTTURA, EVITANDONE COSÌ LA
COMBUSTIONE E ANCHE PER IMPEDIRNE IL
PERCOLAMENTO SUI COMPONENTI SOTTOSTANTI. LA
VECCHIA SABBIA ANDRÀ PERIODICAMENTE
ASPORTATA E SOSTITUITA CON DELL'ALTRA PULITA
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO DEI SUGHI DI COTTURA ACCUMULATI.
Leccarda raccoglisughi (Caddie / Swing)
Al termine della cottura (dopo aver lasciato raffreddare il
barbecue), sfilare la leccarda raccoglisughi come
mostrato nella figura a lato e riversarne i residui oleosi in
un raccoglitore richiudibile che ne permetta il corretto
smaltimento.
I RESIDUI OLEOSI DERIVANTI DALLE COTTURE DI
CARNE E PESCE NON VANNO GETTATI NEGLI SCARICHI
DOMESTICI, MA VANNO CORRETTAMENTE SMALTITI IN
APPOSITI RACCOGLITORI O CONSEGNATI AI PUNTI DI
RACCOLTA.
• Pulire la leccarda con appositi prodotti non abrasivi e reintrodurla nel proprio alloggiamento.
Leccarda raccoglisughi (Green)
Al termine della cottura (dopo aver lasciato
raffreddare il barbecue):
1. aprire la porta del vano bombola
2. aprire il cassetto estraibile
3. sfilare la leccarda raccoglisughi
come mostrato nella figura a lato e riversarne i
residui oleosi in un raccoglitore richiudibile che ne
permetta il corretto smaltimento.
I RESIDUI OLEOSI DERIVANTI DALLE COTTURE DI
CARNE E PESCE NON VANNO GETTATI NEGLI
S C A R I C H I
D O M E S T I C I ,
C O R R E T T A M E N T E S M A L T I T I I N A P P O S I T I
RACCOGLITORI O CONSEGNATI AI PUNTI DI
RACCOLTA.
• Pulire la leccarda con appositi prodotti non
abrasivi e reintrodurla nel proprio alloggiamento,
aprendo prima il cassetto estraibile e la porta del
vano bombola.
Pulizia delle manopole e del pannello comandi
Pulire le manopole ed il pannello comandi con uno straccio umido.
Pulizia e manutenzione
2
M A
V A N N O
3
1
IT
37
39