IT
Pulizia e manutenzione
Pulizia del Teak (Green)
Per la pulizia si consiglia di usare prodotti specifici normalmente reperibili in commercio; tali prodotti
garantiscono l'inalterabilità nel tempo del legno. Nel caso non si disponga di questi prodotti, è consigliabile
cercare di rimuovere lo sporco il più presto possibile utilizzando un panno inumidito con acqua e sapone
neutro; risciacquare accuratamente e asciugare con un panno morbido. Rimuovere le incrostazioni più
grossolane e i residui più tenaci utilizzando un raschietto antigraffio per legno o una spugna speciale per
superfici delicate. Evitare nel modo più assoluto l'uso di spugne metalliche e raschietti taglienti che potrebbero
danneggiare le superfici.
NON LAVARE ACCESSORI E PARTI IN LEGNO IN LAVASTOVIGLIE; NON CONSERVARLI IN AMBIENTI UMIDI ED
EVITARE SBALZI TERMICI. LA TROPPA UMIDITÀ E GLI SBALZI TERMICI POTREBBERO DEFORMARE
IRRIMEDIABILMENTE GLI ACCESSORI E LE PARTI IN LEGNO.
Bruciatori
Controllare periodicamente che i bruciatori si accendano regolarmente e che nessun foro di uscita del gas
risulti ostruito. Qualora un bruciatore non dovesse accendersi completamente, potrebbe essere sufficiente
soffiare aria compressa per liberare i fori ostruiti da polvere o altro. Se questa operazione non risultasse
efficace, smontare i bruciatori e procedere ad una pulizia più accurata (ad esempio passando uno spillo nei
fori ostruiti e soffiando aria compressa direttamente all'interno del bruciatore).
Smontaggio dei bruciatori
• Estrarre le griglie "A" e la piastra "B".
• Estrarre gli spartifiamma "C".
• Per estrarre i bruciatori "D" occorre sfilare le coppiglie "F" (una per ogni bruciatore); quindi liberare il tubo
Venturi dalla sede ed estrarre.
• Estrarre i deflettori "E".
• Pulire la vasca del barbecue con un detergente per acciaio inox. Risciacquare ed asciugare.
• Pulire adeguatamente i singoli componenti e rimontarli procedendo in senso inverso a quello descritto.
38
36
C
D
E
A
B
F