Montaggio Del Tunnel Allo Scafo - Vetus BOW2512D Instructions De Montage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
3

Montaggio del tunnel allo scafo

Il modo in cui il tunnel è collegato allo scafo influenza enormemente la propulsione dell'elica e l'attrito esercitato dallo scafo durante la
navigazione normale.
Risultati soddisfacenti si ottengono con un collegamento diretto del tunnel allo scafo, senza
carenatura.
D
Il collegamento diretto allo scafo può an-
che essere a filo dello scafo stesso.
Un collegamento fra tunnel e scafo con un 'invito' provoca un minore attrito dello scafo
durante la navigazione normale.
D
Il collegamento con carenatura sullo scafo
può essere stondato.
Elica di prua
'BOW . . . . D'
2512
4512
5512
3512
5524
6012
7512
9512
6024
7524
9524
12512
16024
12524
22024
28548
La lunghezza 'L' della carenatura deve essere compresa fra i 1 x D e i
3 x D.
La carenatura deve essere montata sullo scafo in modo tale che l'asse
di simmetria della carenatura corrisponda all'onda di prua prevista.
Elica di prua
'BOW . . . . D'
2512
4512
5512
3512
5524
6012
7512
9512
6024
7524
9524
12512
16024
12524
22024
28548
46
020571.03
s
R
È meglio realizzare un collegamento ston-
dato con un raggio 'R' di circa 0,1 x D.
R
E' meglio realizzare un collegamento ston-
dato con carenatura, con un raggio 'R' di
circa 0,1 x D.
D
[mm]
110
125
150
185
250
300
D
L
[mm]
[mm]
110
110 ... 330
125
125 ... 375
150
150 ... 450
185
200 ... 600
250
250 ... 750
300
300 ... 900
:
uggerimenTo
R
Ancora meglio è applicare lati obliqui 'C' di
0,1 - 0,15 x D.
R
La soluzione migliore è un collegamento
con carenatura, con un lato obliquo 'C' di
01- 0,15 x D.
R
[mm]
11
13
15
20
25
30
L
vetus® Installation recommendations for thrusters
C
C
C
[mm]
11 ... 17
13 ... 19
15 ... 22
20 ... 30
25 ... 38
30 ... 45
L = 1 x D ... 3 x D
D
=
α
α : min. 0º
max. 15º

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières