Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3.4.4. Glasura del restauro in forno
NOTA: un restauro può essere sottoposto a cottura di glasura in forno
per massimo due volte.
Glasura di CEREC® Zirconia+ in CEREC® SpeedFire
Glasare i restauri singolarmente e non glasare più restauri
contemporaneamente. Collocare il supporto con il restauro
in posizione centrale sopra l'isolamento della porta e
accertarsi che il supporto Glazing Support Single/Multi
Unit o il restauro non sporgano dall'isolamento della porta,
perché altrimenti potrebbero entrare in collisione con la
camera di cottura. Selezionare il programma "GLASURA"
sul pannello di controllo di CEREC® SpeedFire e lasciare
che l'apparecchio inizi il ciclo. Sono disponibili due diversi
programmi di glasura. Selezionare sul pannello di controllo
di CEREC® SpeedFire il programma "GLAZING (Spray)" in
caso di uso di DS Universal Spray Glaze e DS Universal
Spray Glaze Fluo, oppure il programma "GLAZING (Stain &
Glaze Paste)" in caso di uso di DS Universal Stain and
Glaze, quindi lasciare che l'apparecchio completi il ciclo.
NOTA: Se si utilizza DS Universal Stain & Glaze per corone e
ponti, si raccomanda il preriscaldamento a 400 °C.
Scegliere il programma di glasura corretto
• La scelta del programma di glasura sbagliato può
causare danni al restauro o a CEREC® SpeedFire.
CAUTION
Glasura di CEREC® Zirconia+ con altri forni
Per la cottura del restauro in forni di altri fabbricanti, attenersi
ai parametri di cottura indicati nella tabella seguente.
Asci­
Chiusura Tempera­
Preri­
ugatura
tura
scaldo
di preri­
scaldo
min
min
°C
min
0
2
400
0
3.5. Preparazione della superficie per la cementazione
• Sabbiare la superficie interna del restauro con ossido di
alluminio da 50 μm ad una pressione massima di 2,5 bar.
• Pulire e disinfettare il restauro come descritto nel seguito
nella sezione Igiene.
Contaminazione – Per ridurre il rischio di infezione
I restauri devono essere lucidati, caratterizzati e glasati
(in via opzionale, se desiderato) e sabbiati internamente
prima della pulizia e della disinfezione.
CAUTION
I restauri devono essere puliti e disinfettati subito prima
della consegna.
Seguire le istruzioni della sezione Igiene qui sotto prima
della consegna.
3.6. Cementazione
• Attenersi strettamente alle linee guida sopra riportate relativa-
mente all'angolo di preparazione di 4 – 8° per la cementazione
convenzionale e autoadesiva.
• Per tutti i tipi di cementazione è assolutamente necessaria
una riduzione di almeno 0,7 mm nella fossa centrale e lungo le
pareti assiali.
3.6.1. Cementazione convenzionale (corone a copertura
completa e ponti)
Si consiglia di utilizzare il cemento resinoso definitivo
bioceramico Dentsply Sirona Calibra® Bio per la cementazione
convenzionale di corone a copertura completa e ponti realizzati
in CEREC® Zirconia+ (consultare le istruzioni per l'uso complete).
Se si usano cementi convenzionali (vetroionomeri modificati con
resina (RMGI) o vetroionomeri (GI)) di altri fabbricanti, seguire le
loro rispettive istruzioni per l'uso.
3.6.2. Cementazione autoadesiva (corone a copertura completa
e ponti)
Si consiglia di utilizzare il cemento resinoso autoadesivo
universale Dentsply Sirona Calibra® Universal per la
cementazione autoadesiva di corone a copertura completa e
ponti realizzati in CEREC® Zirconia+ (consultare le istruzioni per
l'uso complete). I cementi resinosi universali / autoadesivi indicati
per la cementazione di ceramiche di zirconia di altri fabbricanti
possono essere usati seguendo le rispettive istruzioni per l'uso.
3.6.3. Cementazione adesiva (corone a copertura completa e
ponti)
Si consiglia di utilizzare il cemento resinoso adesivo Dentsply
Sirona Calibra® Ceram per la cementazione adesiva di corone
a copertura completa e ponti realizzati in CEREC® Zirconia+
(consultare le istruzioni per l'uso complete). I sistemi di cemento
resinoso adesivo indicati per la cementazione di ceramiche di
zirconia di altri fabbricanti possono essere usati seguendo le
rispettive istruzioni per l'uso.
Velocità
Tempera­
Vuoto Tempo
di riscal­
tura
di
damen­
finale
manten­
to
imento
°C/min
°C
min
min
55
760
0
2:00
4. IGIENE E SMALTIMENTO
Contaminazione crociata
Non riutilizzare i prodotti monouso. Smaltire secondo le
disposizioni locali. Il dispositivo finito deve essere disinfet-
CAUTION
tato seguendo le raccomandazioni del fabbricante del
materiale disinfettante.
I seguenti materiali sono considerati compatibili con
i restauri CEREC® Zirconia+:
• etanolo all'80 %
• alcol isopropilico al 70 %

4.1. Smaltimento

Smaltire secondo le disposizioni locali.
5. NUMERO DI LOTTO, DATA DI SCADENZA
E CORRISPONDENZA
5.1 Non usare dopo la data di scadenza.
Indicazione secondo norma ISO: "AAAA­MM­GG"
5.2 I seguenti numeri devono essere citati in tutta
la corrispondenza:
• Numero di riordino
• Numero di lotto
• Data di scadenza
Qualsiasi evento grave relativo al prodotto deve essere
segnalato al fabbricante e all'autorità competente secondo
le disposizioni locali.
Raffred­
damen­
to
min
0
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières